Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974
ture decadute decrepite corrotte dalla putrefazione. Il traghetto andava e tornava a quel porto di rampe in cemento armato chiuse tra muri alti e curvi, senza fuga. E ora accaddero l'imprevisto e l'abominio. L'accadi mento ripugnante si verificò in istanti, che poi furono i quarti d'ora, forse le ore delle operazioni di sbarco e di imbarco, ma il prenderne coscienza fu questione di istanti in successione crescente di probabilità. Come sono cre scenti gli istanti se non nella coscienza? Camilla e il pe scatore percepirono il crescere fino all'angoscia della cer tezza che non seppero quando era cominciata. La lividura sporca del porto continentale era stata accertata dai fremiti di arresto, dall'intreccio di gru fatto immobile, da alcuni docks, ma per quanto girassero la nave per vedere bene il porto Camilla e il pescatore non riuscivano che a inquadrare scorci parziali che non davano un'idea, tra la lamiera imbulonata, il grigio enor me delle navi, i muraglioni dell'attracco. Su al ponte non si poteva salire, solo il comandante e i marinai, era una nave chiusa, come un aliscafo, chissà perché, forse era un gigantesco aliscafo. Camilla e il pescatore guardavano il volo dei gabbiani lugubri e l'iride sudicia dell'acqua attraverso i vetri e il salmastro in coda per i corridoi e le scalette. Fu qui che accadde l'imprevedibile, il ripugnante barocco di quell'itinerario movimentato, curvo forse secondo l'el lisse della nave, come tutte le ellissi senza principio né fine. Lo scendere il salire il girare e il rigirare, il perdere il riferimento con l'esterno lasciando i vetri salmastri per rampe di scalette in contraddizione, ritrovare i gab biani e l'iride dell'acqua, ma di quà o di là? finirono per tracciare rientranze sporgenze sconvolgenti, movimenti imprecisabili nell'eccesso attorno all'ellisse immune della nave. Ecco appunto che accadde l'imprevisto. In tutto quel rigirio Camilla e il pescatore non si erano mai intrup pati con gli altri passeggeri, ora più veloci o più lenti, 75
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy