Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974
e tonico che tu mangerai senza emozione, dopo aver fatto a piccoli pezzi... - (Pag. 312). La ferita mostra il capo reciso della Medusa, indica che nessuno sguardo ti pietrificherà: - una vipera cru dele ha divorato la mia verga e ha preso il suo posto... - (Pag. 270). La castrazione è contagiosa, la serpe sfuggita all'au gusto capo meduseo si insinua là dove - le mie parti offrono eternamente lo spetacolo lugubre della turge scenza, - (Pag. 342) ad aprirvi un vuoto; - pieno di terrore iniziai la frase precedente... - (Pag. 348). - E' morto da poco, quasi sconosciuto, in un portic ciolo di Bretagna, un mastro cabotiere, vecchio marinaio, che fu l'eroe di una terribile storia. - Il récit è brevis simo, una donna (- era solo una donna -) uccisa dal vento e dall'orrore. C'è un salto, un modo di essere sospeso all'interno della strofa di questo récit interme dio, scoperto dal gioco della cornice, direbbe un amico, dal vuoto strutturale in cui il posto della castrazione parla il dramma del delirio e dell'orrore, taglia la rot tura della strofa, il soggetto non sa se manterrà il con trollo sui muscoli facciali. La sua discesa alla morte, sul letto di morte, è quella di una donna che ha appena partorito, perso l'oggetto interno, evacuato e che si per de nel delirio folle che spira con la notte. 4 elementi agiscono pienamente la struttura: lo sca rabeo, il pellicano, a cui si aggiungono altri 2 elementi: la struttura quaternaria è una struttura di lotta e con traddizione: - precisamente in questa direzione, un avvoltoio d'agnelli e un granduca di Virginia avevano ini ziato nell'aria un combattimento -. 46 « combattimento o canto continuato nell'aria nera dove egli si sveglia coperto di sangue» (Pleynet) Combattimento - canto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy