Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974

suoi segmenti i raggi di molti e diversi altri. Il goffo bal­ letto dell'insegnante tradisce con ogni gesto la voce, l'uni­ tà del corpo posseduto in coppia. Per non tradirsi biso­ gna che non si alzi, che non cammini tra i banchi, che non muova le mani: altrimenti la denuncia piomberà su di lui, di violenza e percosse, di infedeltà e turpitu­ dine. La dislocazione temporale della voce e dell'occhio fa sì che la voce esista in regime di coppia e l'occhio in regime di parentela. La coppia è il dialogo, il tu per tu, il dirsi tutto, il corpo a corpo, e insieme la negazione della danza, la pietrificazione corporea per evitare la seduzione fisica intercettabile da altri sguardi. Presup­ pone un rigoroso controllo dello sguardo e l'essere sem­ pre a portata di voce, sia direttamente sia nella forma di telegrammi, lettere. telefonate. Lo sviluppo mondiale dei mezzi e delle reti di comunicazione e telecomunica­ zione risponde alle esigenze di vigilanza della voce. Il predomino dell'esigenza vocale impedisce lo sviluppo dei mezzi visivi e in particolare della televisione. La stessa letteratura rimane essenzialmente bloccata nella forma del romano epistolare: per essa l'autore si rivolge a un pubblico sempre nell'intento di farsi capire. Peripezia e agnizione, odissea e nòstos, la letteratura occidentale è soggetta alla regola del ritorno, a casa, alla ragione, alla coscienza, all'orecchio comprensivo del confessore. L'Ali­ ne e Valcour di Sade è insieme un modello di romanzo epistolare e una teoria del romanzo in quanto tale: il dominio della lettera impone il ritorno prolungandolo fin oltre la morte, in nome del più nobile ed esclusivo degli amori. Nel corso delle sue sventure, Justine passa da una scuola all'altra senza mai apprendere nulla per­ ché tutta la sua vita è riassunta nel racconto che essa ne fa alla sorella. La voce virtuosa del récit si scinde dal corpo che si corrompe secondo una progressione ri­ gorosa: sono dapprima attentati senza conseguenza, poi 20

RkJQdWJsaXNoZXIy