Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974
zafra, sulla monocultura che addolcisce la virulenza dei discorsi di Castro. La voce di colui che è supposto sapere dice sempre il colpo di stato: produce case, ministeri, fabbriche, scuole, ospedali che murano l'invasione del vento esterno. Le riforme di struttura sono il suo pane in quanto confinano e a volte si confondono con le ristrutturazioni capitalistiche. Anzi, in un certo senso, la voce è essenzialmente ristrutturante, rinvia dalla disgre gazione del corpo proprio nella divisione in classi, alla sua ricomposizione ulteriore. Finché parla, l'insegnante è fedele alla moglie e allo stato giuridico, al suo doppio giuramento che gli assicura gli spazi della sua ripeti zione. Al di qua e al di là della classe scolastica, qua lunque cosa succeda, la trascrizione ripetitiva conserva gli spazi della famiglia e dello stato. La lingua di terra _ produce spazi, li scandisce, li divide, secondo il codice della proprietà privata, cioè della privazione di proprie tà. La lingua di terra produce diseredati. Entrando in classe, l'insegnante conserva memoria dello spazio fami liare da cui viene e inscrive il ricordo dello spazio istituzionale in cui va. La voce lo arma di conservazione perché gli sguardi baccanti minacciano di farlo a brani come Penteo. Avremmo allora antologie del corpo inse gnante anziché odiose sillogi della materia insegnata . E' necessario difendersi. La voce fa allora muro, i muri dell'istituzione, contro la furia degli sguardi che vedono parlare. La voce non parla, soffia, gonfia col fiato lo spa zio della classe, delle classi, che assicura la ricomposi zione del corpo insegnante dopo la lezione di anatomia. Il cadavere di Rembrandt si gonfia il petto. Nell'ora di di scuola si tengono due lezioni: la lezione di anatomia e la storia dell'occhio. La materia insegnata è quanto di più indifferente, un puro pretesto, una distrazione di fronte all'attenzione dello sguardo. La trascrizione avvie ne meccanicamente, da ciò che si sa a ciò che si deve ricordare, in un rinvio extra moenia che lascia svolgersi 14
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy