Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974
Parodia e palinodia - E' un saggio pieno di spunti. - di spunti? di sputi vorrai dire. (due quidam da Strippoli in piazza santo,, Stefano a Milano) Ho letto il romanzo La religiosa e il capitano di Vir - ginia Finzi Ghisi. « Ho visto il film Dillinger è morto», comincia cosr un vecchio orrendo elzeviro di Natalia Ginzburg sulla «Stampa». Ma non potevamo cominciare altrimenti. E' in gioco · in un saggio sulla scrittura d'avanguardia come paro-. dia e palinodia la stessa forma del saggio: parodia e . palinodia di un elzeviro, del n'importe quai a proposito di un libro o di un film. Nell'elzeviro aprire il momento · di una defezione, eppure mantenerne la forma inelu dibile e ormai impossibile, inseguire la fessura e pra ticare la linearità. Riattraversata e distacco da una pa rola che ci ripugna e pure marca i limiti del nostro discorso. Distacco che non eccede quello impalpabile ma decisivo di una lettera: spunti/sputi. * ;': * Parodia del Romanzo nella scrittura d'avanguardia. Ma parodia come? non si tratta beninteso di travesti mento comico né di un'ode né del genere-romanzo. Parà intanto indica vicinanza, fiancheggiamento, ma anche - ed è ciò che più ci interessa - distacco, scarto. «Dap- 136
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy