Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974
lo contraddice, ma passa attraverso le contraddizioni stesse della cultura che si va disgregando proprio perché è entrata in conflitto con quei rapporti di proprietà a proteggere i quali essa era stata costruita 32 • E' a par tire dunque dai ' bisogni ' di questa lotta che potrà essere determinato l'ambito stesso del realismo come stru mento rivoluzionario adeguato, in virtù del carattere polivalente e sperimentale delle sue tecniche, ad una real tà «ampia, varia, piena di contraddizioni» 33 • Il fatto che la storia crei e respinga di volta in volta i modelli costituisce la ragione per cui la nozione di realismo non può essere canonizzata in una definizione immutabile, _ quasi fosse la speculazione teorica la sua matrice e non già l'esperienza stessa della lotta, il suo avanzamento strategico, la risposta che essa dà alle contraddizioni crescenti del mondo capitalistico. Quando Brecht sostie ne che ciò che rende insoddisfacenti i lavori di Lukacs è il momento della capitolazione e della ritirata, il mo mento utopistico e idealistico, denuncia appunto il limite formalistico . di un realismo che si accampa come una legalità esterna, destinata a presidiare la forma della let teratura o meglio il piano puramente letterario della let teratura. Allorquando i lukacsiani - osserva Brecht - pretendono che la eliminazione degli «idoli» ancora pre senti nei realisti borghesi basti di per sé a rimetter in ordine il loro «realismo» incompleto, trattano «forma listicamente» un problema «formale» quale sarebbe quello di visualizzare «una vuota autocinesi della for ma, un appagamento meramente formale di bisogni autentici, una valutazione dei fatti mediante un tratta mento universalizzante» 34• Così facendo essi riducono ad un'estrema semplificazione lo stesso procedimento di Lukacs; il divario tra le forme come coscienza sepa rata dalla realtà e la realtà stessa viene appunto mistifi cato attraverso la presunzione di averlo superato me diante il semplice riferimento funzionale di una deter- 129
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy