Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974

generano la barbarie, ma soltanto contro la barbarie » 1 �. Opporre a questa distinzione, sulla cui contingente legit­ timità tattica nel quadro della politica dei fronti popo­ lari non vogliamo discutere in questa sede, la globalità della lotta significava per Brecht trasferire la categoria del realismo fuori dalla pura letteratura e sottrarla alle connotazioni gnoseologiche e ontologiche per vedere in essa la sintesi pratico-politica delle condizioni neces­ sarie per chi vuole scrivere la verità: queste condizioni sono - com'è noto - per Brecht « il coraggio di scri­ vere la verità», la « accortezza di riconoscerla», « l'arte di renderla maneggevole come un'arma», « la avvedu­ tezza di saper scegliere coloro nelle cui mani essa diventa efficace», « l'astuzia di divulgarla tra questi ultimi» 19 • Come non avvedersi che proprio questi, sono in realtà « modi di comportamento rivoluzionario», appartenenti a quella linea strategica di avanzamento-arretramento di cui abbiamo detto a proposito del concetto brechtiano di ' totalità'? , Se dunque la definizione dialettica del realismo com­ prende, da un lato, la globalità della lotta rivoluzionaria, e cioè la sua diretta incidenza sul terreno dei rapporti di produzione, dall'altro la sua articolazione fluida per quanto riguarda i modi di conduzione della lotta e cioè una stretta aderenza al nesso dinamico che deve stabi­ lirsi fra forma (tecnica) della rappresentazione artistica e contraddizioni reali oggettivate e radicalizzate nella rappresentazione fino al punto del loro capovolgimento, risulterà chiaro quanto Brecht scrive a questo propo­ sito. Tecnica formale e contenuti sono inscindibilmente connessi nel senso che solo il progredire della prima rende possibile l'approfondimento della nuove contrad­ dizioni prodotte dalla lotta di classe nei contenuti. « Non c'è dunque nessuna via d'uscita? - si domandava Brecht rifiutando le tesi di Lukacs sul ritorno agli « antichi mae­ stri» - Una ce n'è. E la indica la nuova classe in ascesa. 123

RkJQdWJsaXNoZXIy