Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974

spettiva diversa che si può ricondurre l'accusa di « resi­ duo metafisico» rivolta da Brech non tanto a Lukacs, quanto a coloro che si sforzano di « pervenire alla tota­ lità» 10, e si comportano quindi come se questa totalità fosse già presente e bastasse soltanto indicarla o darne la dimostrazione. Brecht afferma invece che « in realtà si può soltanto costruire, fare, combinare insieme una totalità» 11 secondo un piano e una finalità ben precisi. Se la totalità, dunque, non è da dimostrare ma da fare, ciò significa che essa sta in stretto rapporto con una strategia della prassi o - come dice Brecht - con deter­ minati « modi di comportamento rivoluzionario», i quali non possono essere utilizzati congiuntamente e di con­ tinuo, ma devono concorrere partitamente al compito comune secondo una precisa articolazione del piano. « La rivoluzione - afferma Brecht - è il loro sistema di riferimento, soltanto in relazione a questa essi realiz­ zano un avanzamento o una retrocessione» 12• Il dispiegarsi dunque di questa strategia comporta una linea di progettazione rivoluzionaria (la totalità) alla cui attuazione può concorrere - nota ancora Brecht - la violenza come l'astuzia, il senso della giustizia come l'aspirazione alla libertà, vale a dire una serie di distinti atteggiamenti teorico-pratici il cui criterio d'applicazio­ ne sta nell'utilità del loro impiego, la loro adeguatezza alla mobilità della prassi che se ora impone l'avanza­ mento ora, invece, consiglia la retrocessione. Tutto ciò sta indubbiamente in rapporto con una nozione dialettica di realismo o - come altri dice (D. Richter) - con un « modello di totalità aperto» 13• Que­ sto realismo implica infatti - come è stato osservato - non tanto la determinazione dell'entità del rispecchia­ mento, cioè della correttezza con cui la realtà si trova rispecchiata nell'opera letteraria, quanto il diverso cri­ terio dell'utilizzabilità di quest'ultima per una trasfor­ mazione della realtà. Il sistema di riferimento non è più 121

RkJQdWJsaXNoZXIy