Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974

to ciò diventa mitico: due istinti che sono per così dire : amalgamati in questo mito portato dal soggetto: uno ­ quello dell'unificazione, l'altro quello della distruzione» 6 •• Il giudizio predicativo sembra quindi configurarsi, , per Hyppolite, come un «al di qua della negazione», , come un momento di emergenza incoativo alla denega-zione, intesa come negazione nella funzione simbolica .. Come interpretare l'affermazione: «Il pensiero esiste molto prima, nel primario, ma non vi si trova come pen- siero»? Hyppolite, conferendo al pensiero uno statuto , necessariamente rappresentativo, colloca nello spazio ­ del mito l'insorgere delle operazioni primarie, rifiutando · così qualsiasi riduzione psicologica. L'origine si perde , nell'inconcepibile, sul filo di un orizzonte perduto. Nes-suna teoria «genetica» potrà restituirlo: la via è aperta . solo alla sincronia? L'interpretazione è quindi da deman- dare al momento in cui il soggetto s'inserisce nella cate-na simbolica. Il problema rimane aperto: il signifié non si liquida . tanto facilmente, né ricorrendo al mito e neppure insi-stendo sul predominio del significante. E' difficile ridur- re la differenza unicamente a ciò che è scritto, letto o · parlato, nonostante i luoghi incompatibili in cui si seri-ve, si legge o si parla. Non è un problema da nulla! Quan- do si formalizza il significante, l'insieme delle operazioni" utilizzate si avvicina a modelli logico-matematici. Si" tratta ancora di vedere quali risultano essere i più fecon-di per analizzare la «logica» dell'inconscio e per capire - . ciò che resta fuori, che cosa non viene catturato. Nell'articolo sulla denegazione Freud afferma che: «il compimento della funzione di giudizio è reso possi-. bile soltanto dal fatto che la creazione del simbolo della . negazione ha consentito al pensiero un primo g radino ­ di indipendenza dai risultati della rimozione e con ciò­ anche dalla costrizione del principio del piacere» 7 • Per Freud, la presa di coscienza del rimosso si riduce a mera, 106

RkJQdWJsaXNoZXIy