Il piccolo Hans - anno I - n. 2 - aprile-giugno 1974

Come si può superare lo scoglio della rappresenta:zione? Bion, in consonanza con Freud, definisce l'ele­ mento di pensiero come incontro di una pre-concezione .(altre volte definita: idea) con la frustrazione: l'incontro di un pre-seno, di cui il soggetto è «in attesa», con un non-seno, di cui il soggetto fa esperienza. Bion, come Freud, mette lo stato sorgivo del pensiero sul conto della negatività: l'esperienza dell'oggetto assente. Ma con una precisazione fondamentale, sulla quale torneremo: il non.seno non è uno stato rappresentativo, ma la serie delle :0perazioni riproducenti l'esperienza della soddisfazione, .in assenza dell'oggetto. Il pensiero, nei primordiali moti pulsionali, obbedi: sce al principio del piacere - tutto è da sputare o da assorbire, per dirla con i termini del «linguaggio» orale. « L'originario io-piacere vuole, come ho indicato altro· ve, rigettare da sé tutto il male . Ciò che è male, che è estraneo all'io, ciò che si trova al di fuori, è per esso in · un primo tempo identico» 5 • Così Freud. Resta da vedere . dov'è il luogo dell'identità, da dove essa parla. L'identico, : afferma Freud, è ciò che è espulso dall'io primario, spu­ tato all'esterno, senza che l'oggetto (del soddisfacimento) -possa essere discriminato sul piano percettivo. L'esterno ,è appunto identico perché indiscriminato. Ma con quale criterio, allora, si stabilisce la distinzione tra esclusione -e introiezione? O si attribuisce all'apparato bio-psichico originario criteri innati di comprensione (nel senso logico ,del termine), capaci di discriminare l'oggetto percepito - contro ogni seduzione monistica la differenza sarebbe iscritta nel corpo prima ancora che nel linguaggio -, ,·oppure si rimanda l'operazione espulsiva, che, tramite 1a denegazione, è all'origine del giudizio di esistenza, ad un luogo che sta al di là dell'ordine psichico: il luogo , del mito. Nel commento alla Verneinung, Jean Hyppolite esa­ mina il problema sotto questa seconda angolazione: «Tut- 105

RkJQdWJsaXNoZXIy