Il piccolo Hans - anno I - n. 1 - gennaio-marzo 1974
storico caratterizzato dal declino dell'imperialismo, del capitalismo, del loro collegamento assicurato dal social imperialismo aspirante all'egemonia, e l'ascesa delle masse e dei popoli rivoluzionari. Elenchiamo alcuni punti fondamentali che segnano tale avanzata e con tentiamoci di citarne i testi: - La politica al posto di comando, la filosofia al pri mo posto. Mao Tse-tung: « la lotta rivoluzionaria sui fronti dell'ideologia e dell'arte dev'essere subordinata alla lotta politica». Artaud: « Sono venuto in Messico in cerca di uomini politici, non di artisti». « Attendia mo insomma dal Messico un concetto nuovo di rivolu zione», « la fame non attende, correre dove è massima l'urgenza, dare da mangiare a tutti». Mentre per i sur realisti, si trattava, ora di un accordo tattico, circostan ziale - di tipo più o meno opportunista con il P.C., di un gesto come in mancanza di meglio; ora la politica veniva relegata all'ultimo piano, subordinata all'etica, o all'arte. Breton, nel Secondo Manifesto, è categorico su questo punto: « Il problema dell'azione sociale non è al tro, ci tengo a tornarvi su e insistervi, che una delle forme di un problema più generale che il surrealismo s'è fatto un dovere di sollevare e che è quello dell'espressione umana in tutte le sue forme. Chi dice espressione, dice per cominciare linguaggio. Non ci si deve dunque stupire di vedere il surrealismo situarsi innanzitutto quasi unica mente sul piano del linguaggio». Insomma, la scienza al posto di comando; è il ritorno al positivismo. Artaud: « Una società che fa della scienza una polvere di scienze è una società che degenera (...) in mezzo a una scienza meccanizzata e che s'imbroglia nei suoi microscopi, par lare delle leggi superiori del mondo è sollevare lo scherno d'un mondo in cui la vita non è più che un museo. L'Eu ropa ha dilaniato la natura con le sue scienze separate». - Lotta di classe, lotta per la produzione. Artaud, 1932, al momento di una crisi economica che scuote il 82
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy