Il piccolo Hans - anno I - n. 1 - gennaio-marzo 1974
Nella controversia che vedrà Artaud schierarsi con tro il gruppo surrealista e che condurrà alla sua esclu sione nel 1927, conviene esaminare le posizioni politi che e teoriche di ognuno e non attenersi, per valutare la giustezza di un impegno, al fatto che questo o quello avesse o no in tasca la tessera di un partito. L'articolazio ne del politico al teorico è ciò che costantemente i sur realisti hanno mancato, come anche il partito comunista sulle posizioni del quale Breton e i suoi amici inten devano porsi e che iniziava a quel tempo la sua lunga fase dogmatica. Gli urti, le rotture che si produrranno fra quel gruppo e il partito sono dovuti molto di più a differenze di ritmo, di scarti, di temporalità differenti nel va e vieni dal dogmatismo al revisionismo eclettico, che non a un disaccordo teorico e addirittura politico di fondo. Si ritrova presso gli uni e gli altri, in mo menti diversi, a gradi diversi, l'identico meccanicistico tentativo di schiacciare la sovrastruttura con l'infra struttura, il teorico sotto il politico e l'economico (fase dogmatica) poi (fase revisionista) il medesimo porre al posto di comando il teorico o le pratiche artistiche, per esempio, la quale teoria sfocia inevitabilmente nell'ideo logia borghese dominante. In altre parole: un po' si fa politica di «gauche» senza tenere conto della relativa autonomia della sovrastruttura; e un po' la teoria o l'arte passando al posto di comando, si fa una politica di «sinistra», di « gauche», a parole, di destra nei fatti. Cosa chiarissima nel Secondo Manifesto del Sur realismo, in particolare nel processo fatto a Artaud, e più tardi negli Entretiens di Breton 3 • E ci sembra che l'apparente apoliticismo di Artaud non fu forse che un rifiuto d'intervenire in un luogo il cui suolo gli appa re malcerto, instabile, in una battaglia i cui mezzi e fini gli sembravano quanto meno caduchi, un rifiuto di cominciare un dibattito i cui termini gli sembravano adatti a intrattenere tutti i possibili malintesi, tutte 80
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy