Pensiero e Volontà - anno I - n. 4 - 15 febbraio 1924
28 -------------- . \ . . .eronaca . della -quindicina 22 gennaio. - Si cosfatu~sce definitiva.mente a Londra il Ministero inglese, forma.to di laburisti . •'8, tendenze s·oci~liStte moderate) con a oapo Maic Donald!. 23 gennaio. -- Arresto a Napoli di circ~ una -.rentina di: fascisti dissidenti, in seguito a t.u– ·:mllllti suscitati durante un recente discorso del-· l'@n. Giuntia al teµ.,tro .San Carlo. _ ~nnai~--:~~-- G~a,.~i c-onfliitti tra b,scisti per 1e via di. Piaoo:n~ai, ·00n c-0lpi ,di •rivolte-Ha ,e ibas-to– •ate. Una dozzina· ai feriti e qualche arresto. 25 gennaio. - La Oam-era· dei deputati del Re– -8'JlO d'Italia è s'?iolt~ oon decreto del _Re. Le ~le– .moni sono ufficialmente - fissate per 11 6 .ap~le. La nuova legis1atU,ra sç1,rà iruaugurata il 24· m,ag- . . gio. al · . . .i.. d 1 n 1 t· t - Un tro capo dei. separiat1s1~1 e ria ia 1na _o, l'industriale iSchilich, viene uc-ciso nei pressi di Bell, presso Oolonia. · · - L 'opera.io Miciliele Odello viene ucciso al- 1 'impr.ovviso da •un~ revolverata dia . un iascista, a ·Prato presso Genova. Il :r~cista hà dicliiarato «i avere uooiso -l'Odello perchè lo ritenev.a isti- •gatore di manife~taziqni .avvenute ,contro di lui. Egli è stato ai'resmto. · . _ ' . . - Per dooreto p:r'eirettizio vien sospeso a P-aler– mo il settllPìBJlale umoTistico << Il Babbio ». . - A P.aterno (Ancona) « ignoti i , mascherati, .dieci o· dodici, giunti in camion nella notte..,. for– ·:aata la porta delle abiitwzioni di certi Andyelli, Raffo,elli e Pantaloni (reprubblicani) ne' bastona– rono fer·ocemiemte •uomini,· donne e fanciulli. Poi riparthonò indistu,rb~ti spia1rando .all'aria decine e decine di .revolverate. 26 gennaio . . - Numerosi' .arresti a, V.a.rese · di « sovversivi», fi!a~ -cui :quattro ex consiglieri co– munali socialisti. I .giornali -parlano di un .. , v.a– stissimo complotto. 27 gen,naio. - 'I iascisiti, impeidisoorio è sciol– gono a bastoniate ,un comizio pri, va.to in cui dove- . va parla·re il socialista i:if!)rmista on. G-onzales, benchè il fascista G.r.andi iavesse annunziato il suo intervento p_e-r il 0ontrq,d.ditorio. Oirca una v~n– tina di cont~si e- -~e.riti, 'fria, cui il _Gonz,ales ~ i! colonnello Rossetti. L~or.aitore fasc1stà Grandi si rende solidale c_oi baatonatori. - I capi responsà.bili dei governi italiano e ju– gosliai-vofirmMl!o ,a Roma un patto di amicizia e 1a ,convenzione, in f,orzia della qu,ale la' città .di Fiume ,è annessa ,all'Italia, .men-o Porto BarrQS ed il Delta che- pfl,ss.a:n,oalla Jugoslavia. Così .fini– ece lo ,Sttat<) libero di Fiu.mre, che era stato creaito dalla diploma.z:La dopo I.a fine della guerra. ' 28 pnnaia~ -. Il Ccmsiglio N~.ionale del Par- iito fascista si aduna a Palazzo V€m.ezia in Ro– ma, Mussolini vi proll!unci,a, in tono aspro e ,po- • lemilco un discorso in cui si, .dichiara solidale in i?u,tto _e •per t9-tto {)Ql suo partito, non sconfes~a ~lcuna delle sue1 gesita e ne ,riafferma La intran– sigenza in IP-!1terii:li el~ttorale e sµ tut"to _ il resto. . - Raf(aeLe' Rossetti, la -no 4 a cc meda_gha <l.' oro » te.stè i'ba,sj;onato a Genova dai fascisti per .la sua. ·ostiliità contro il -fa;s-cismo, propone· in · una let· teir,a, agli ~x combattenti dei g-ruppi ,« Italia Li– bera >j di •astenersi da ogni partecipazion_e alle prossime elezioni e_ di far propagianda attiva per l'astensione. · - Imponenti funerali vengono fatti_ a Lenin, · a ·Mosc~. M,asse infinite di popolo continuano per ore ed or~ a sfilare innanzi al Maus'oleo erettogli nella. Pfa1.-zzaRossa. · - A Bari 1a. Oamer.a- del la V-oroconfederal,e è invasa e devastata dai f,ascisti. · 29 gennaiò. - Fine, non troppo soddisf a_oonte per gli operai, dello ·s-ci_opero fer,r-oviario inglese. - A Caserta, p:er la terza v.olta i fascisti hanno devastati i locali della tipograa ·e del giornale cc L'Unione». . - Si è aperto a Mosca l'undecimo Congresso idei ,Sovieti_ della Unione delie Repubbliche s-Q!Cia– li$te. La prima seà 1 ata è dedicruta completaménte al-La m-emoria di Lenin . -- Riprendono Le pubblio~zii-oni ft- IVIil~no. i set– tµnan.ali « Lo :Stato O_peraio » e << Il ,Sindacato Rosso, · dei comunisti ch'erano stati s.ospesì il 1.2 dioombre u. s. Il Prefetto ha tolto l'interdetito andhe agli altri- organi comunisti· n·onchè al sietti- . 1nana1e soci.alis~. f( L'Asino». ·, 30. gennaio. -. In Egitto, in seguito ~lle elezi9ni p.olitiche ri,uscit,-:,, •cmnfplBitam,e,ntBavverse al re– gime inglese, e, significante La concordia del1a po– polaizone nel volere una reale indipendenza si.a dell'Egitto che del Sudan 1 il capo . del. G:overno ~a dich1a.ir.ato che sar.anno ~boli-te le- leggi re~trit– tf.vie della libertà d,ei dtradini. . - .Si inarngur1a -a Mars~glia - il XXI Oong.resso N a.Ziona.le del P.artito .socialista fT1a.11oose. , · · __.._ Il « W 9rwaents » di Berlino . pubbJica_ che nell'isolà di Solo,wtskoi, (Ma.r Bianco), .avendo i prigionieri socialisti 1·iviol~ionari .ivi concentrati protestato contro l'inc•riùdelimento d'el regime cui_ son sottoposti, _le gwardie_ (l'losse spar.arono su di loro non rispllinniando ~JJ.e · e fa.nciulli. Il Go– verno russo ha aperta' uria,· inchiesta, Poi<mè rile- vante è ~truto il numero· aei feritì ~ de.i morti. - In'Vlasion,e a Ron;ia d:ella tiipqgrà..fi.a del s~ia– lista Mol'lairà- da parte dì f~scisti ohe ha.nnò aspor– tato. giornali, cartoncini, opuscoli e tessere del Partito• socialista. -P:resenziiav;a all'operazione un' ispettore di poli.zi. ,a: 1°· f~bbrai«;. -_ Il Governo d'Inghilter-r.a.. riçono– liOO uffìcialmelllte e giuridioom~mte il Governo so- 'f'iettista. di Ruisia. · ·- • I /
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=