Pègaso - anno V - n. 3 - marzo 1933
venzione del prete, ed egli col solito impeto di gioia che gli comunicavano le cose gradite, mi rispondeva : « M i o caro Michelino, quello che mi dici di Minerva oscura m i ha fatto balzare i l cuore. I o non ho visto d'articoli su lei che uno di.... malignetto, cattivetto, bestialetto. Nega persino la tricorporeità di Gerione (et formae tricorporis um- brae V e r g . A e n . V I 2 8 9 ) citando la terzina I n f . X V I I 1 0 - 1 3 e fermandosi per non citare le branche che vengono dopo e ap– partengono appunto a una terza natura. Puerilità disonesta! E purtroppo non so se sia vero ciò che mi riferisci, che si prepa– rerebbe la 2 a ediz. I l che se fosse, farei u n iustum volumen l a – sciando quel che c'è come prima parte, poi aggiungendo una seconda parte d'esposizione sistematica e chiarissima, e una terza di letteratura dell'argomento. Vedremo. M a insomma D i o ti ascolti. G o d o della promessa della tua visita. G i à pregusto la dolcezza dei nostri lunghi ragionari. A v r a i una bellissima ca- merina, con una vista magnìfica, e p r a n z i semplici ma o t t i m i : ho una cuoca e un cuoco maestri in molti piatti specialmente minestre asciutte ai fegatini di pollo. A v r a i arrosti e insalatine di poggio. Intanto sappimi dire se v u o i n u l l a dal Ministero. I o passerò a R o m a i l 3 0 e i l 3 1 del corrente. Sicché affrettati a scrivermi, se mai. L a vena sgorga impetuosa. N o n farei che versi! 1 5 0 0 poesie ho da fare prima di morire. D i o mi conceda la grazia d i farle tutte. Stampo per lo p i ù nel Marzocco. L a malattia mi ha aggiunto fosforo e tolto adipe. Per i l C a v a l l o t t i mi dirai poi tu che cosa e quando devo fare. C h e reazione feroce eh? D a L i v o r n o è scappato u n mio caro amico, i l V . . . . Leggi Pace! nel Marzocco. M a nelle vacanze poeteremo p i ù e meglio. C h e fai tu? N o n v u o i riunire p i ù i tuoi saggi? N o n es– sere così scorato e timido. Sei la mente p i ù lucida che mi co– nosca e unisci le due q u a l i t à che si trovano così di rado ora : la penetrazione critica e la snellezza artistica. Coraggio, mio giovane amico. N o n ti far superare in agilità da un vecchio grigio pari mio. E b e v i ! T u o G i o v a n n i P a s c o l i » . . Messina 1 9 giugno 1 8 9 8 .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy