Pègaso - anno V - n. 2 - febbraio 1933

/ poeti delta Venezia Giulia 1 4 7 d i v i n o giovane: Scipio Slataper. H o detto altrove l'irreconci– l i a b i l i t à dei cittadini con questo spirito indocile, che apparen– temente aveva t u t t i i t o r t i dinanzi a Trieste perché non riusci– va a chiudersi nelle strutture logiche della sua politica d i m u – nicipio assediato, ma che sentiva poeticamente, come nessun altro, la bellezza drammatica d i quella città contesa da imperi, da stirpi, da concezioni opposte d i t u t t o l'avvenire della storia. I n un certo senso scrisse Scipio Slataper una grande v e r i t à quan– do i l suo l i b r o II mio Carso p r o c l a m ò la prima opera d i poesia che fosse stata scritta a Trieste; e prima era certo, senza mancar d i rispetto agli a l t r i poeti, i n quanto non rispecchiava erudi- z i o n i retoriche, ma i l v i v o e concitato presente, l ' o r i g i n a l i t à creatrice d i un'anima umana eccitata da un'ora storica, i l fre– m i t o stesso della vita che anela a diventare parola. Improvvisamente, la Venezia Giulia, che tanto poco aveva accresciuto d i sua g e n u i n i t à spirituale lo spirito d e l l ' I t a l i a e del mondo, pare, come se i l destino volesse segnare profondamen– te quell'ora, produrre giganti. C'era del giovane titano, ancora incompiuto e incomposto le vaste membra, nel giovane Slataper; c'era i l p i ù feroce ascetismo del pensiero nel giovane goriziano Carlo Michelstaedter, che per passione d i teorema varcò i l passo della morte; e stava per riaccingersi al lavoro, bene aperti i suoi t o n d i occhi bonari, I t a l o Svevo, scopritore d'inosservati arcipe– laghi dell'anima umana. La Venezia Giulia ebbe commozioni da dare allo spirito come i n quello stesso momento alla storia. Singolari armonie che sembrano preordinate. E parvero averne la premonizione, n e l l ' i n t u i t i v o barlume, i giovani poeti ancora gracili e nella loro n o v i t à i m m a t u r i , m o r t i a vent'anni nella grande guerra, Enrico Elia e Carlo Stuparich. m - S I L V I O B E N C O .

RkJQdWJsaXNoZXIy