Pègaso - anno IV - n. 12 - dicembre 1932

L'Andreana 719 come gli antichi re; taluni anche camminano con le gambe innanzi e la schiena in dli.etro, ma la testa sempre alta, reale. - Dunque, si diceva, una società in accomandita semplice, - Nond'o sed'eva e faceva sedere, tutto contento che l'ambasciatrice assistesse al colloquio, - voi socio accomandante, io •socio acco– mandatario, l'atto costitutivo da trascriversi nel Registro delle Società e da pubblicarsi nel Giornale degli Annunzi Giudiziari. Un nome solo: il mio nome: « e Compagno>>. Il compagno siete voi. Vala ben? - Me socio accomandante, voi socio accomandatario, - ripeté il comacchi_ese per dire ancora una volta che la sua responsabilità era limitata a una somma.determinata mentre il romagnolo si assu– meva la parte di colui che risponde «illimitatamente», « de pro– prio», che si traduce: « fino alla camicia». Ma questo era un pensiero che non gli pareva d'aver sviluppato o gli pareva almeno che il romagnolo non se ne fosse reso conto ab– bastanza: che, cioè, un socio mette il d'anaro e l'altro socio mette il talento, e che la capacità, la [)ratica, la competenza, il talento valgono più del danaro, ma mettiamo che valgan lo stesso. In– somma: per condurre una simile industria occorre un tecnico e naturalmente il tecnico di questa« lavorazione» è qui bell'e pronto. Ohi meglio di lui comacchiese che per tradizione e, si direbbe, per sangue, ha l'arte come un istinto? Egli «apparta» il -diritto ch'egli ha e che compete alla sua famiglia, di padre in figlio, di marinare anguilla e smerciarla col nome d'i « anguilla di Comacchio», ciò che è perfettamente giuridico; e lo confermerà il notaio e qualsiasi altro legale cui sia noto da tempo che- questa denominazione, in sèguito a varie ordinanze e rescritti pal()ali, è concessa e attribuita alla sola Città di Comacchio (oggi Comune cli Comacchio) .... Ma il romagnolo si agitava sulla sedia come se non c31pisse ancora abbastanza e il comacchiese lo avesse messo fuori di strada. Or– dinanze? Rescritti papali? Ohe c'entra il Papa? Ohe e' entra l'an– guilla? - Il mio prodotto è il brodetto alla romagnola, e il brodetto è la gran novità. L'importante è scaraventare il brodetto romagnolo come fu scaraventata l'anguilla marinata e nello stesso recipiente, ch'è il zangolino, sapete, Màlgari, il bel zangolino .... Interveniva il comacchiese, garba,to e pacato, con l'aria di sa– perla lunga come tutti quelli della sua razza detta «dell'estuario», nfont'affatto irritato se quello si rivolgeva di preferenza alla nuova venuta che non si sapeva nemmeno chi fosse. Si, si, andava bene il brodetto, ma un accorgimento commerciale per assicurar maggior gèttito è ben quello di aiòlsociaree accomunare in una stessa ditta la lavorazione d'altro prodotto, sempre d'ell'Adriatico mare, che per essere secolare e tradizionale nel mondo intero può servire di ma- BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy