Pègaso - anno IV - n. 11 - novembre 1932
570 E. Vittorini « storia psicologi.ca » di tutta una famiglia,, bimbi, genitori, zia, nonna e servitù, co lti e scoperti, nella loro « bellezza interiore» al momento di un trasloco da casa di città a casa di campagna. Ma la storia non è psicologica, quelle anime non sono indagate, quella << bellezza interiore» non è narrata. Se così fosse Preludio sarebbe stato l'anticipazione di un romanzo della Woolf. E invece Prelitdio è solo una calda realtà, piena di foglie, di uccelli mattutini, di lumi, di polli, e di carri che si allontanano sullo stradale verso la lontana città; ed è una magica realtà perché passa attraverso quelle cinque o sei anime e della loro esistenza segreta si raddoppia, ossia s'illumina. · A dire, del resto, cosa sono i racconti della Mansfield abbiamo le parole stesse della scrittrice dove, qua e là nelle lettere, discorre del lavoro in corso. Ecco a proposito di un racconto, poi rimasto incompiuto e imperfetto, Nido di colomba: cc Avviene nel sud deUa Francia, al principio della primavera. Vi è una storia d'amore; della pioggia, dei boccioli, delle rane, un temporale, dei Dragoni cinesi picchiettati in rosa. Ed io ho la grande felicità di vivere, scrivendo, una d'oppia esistenza .... Essere in questo remoto e de– serto albergo e allo stesso tempo affacciarmi dalla finestra di Villa, Martin in ascolto d'una pioggia lieve sulle foglie .... ». Ed ecco a proposito di Hulla baia : « È pieno di sabbia, di alghe, di <'ostumi da bagno stesi ai balconi, di sànd'ali sui davanzali delle finestre, di rosei anemoni marini, e la marea sale su tutto ciò .... >>. Si direbbero gli schemi di due prose liriche, alla Emilio Cec– chi, no? Nulla da narrare, né storia, né storia psicologica, nessun per– sonaggio; ma, nell'uno, il rumore della pioggia, nell'altro l'odore del mare., Eppure i personaggi vi sono, e come vivi! Solo che la loro nascosta esistenza consiste d'un meraviglioso ruminio (mi si passi la parola) di pioggia eccetera nell'uno, di sabbia alghe ecce– tera nell'altro. Ancora meglio, per specificare la qualità della intuizione poe– tica nella Mansfield, servono altri passi del diario e delle lettere dove quasi si assiste al nascere d'ella sua fantasia. « Sento in qualche parte una donna mormorare ·un canto, - si legge a pag. 37 del J ournal, - forse essa è accoccolata dinanzi alla stufa, nel corridoio, perché il suo canto è il genere di canto di una donna che sta dinanzi al fuoco; meditando, caldia, assonnata, e al sicuro. Vedo una piccola casa con fiori rampicanti sotto le finestre e la m?lle massa del fienile dietro. I polli sono già raccolti nel pol– laio ; stanno, lanose macchie, sulle pertiche. Il pony è in stalla con una coperta addosso.... Il gatto sta accanto alla padrona; e l' uomo ancora giovane e spensierato viene iper il viottolo tra i eampi. Ha visto la luce d€lla finestra ricadere neU'aiola d'ell~ vio- BibliotecaGino BianGO
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy