Pègaso - anno IV - n. 11 - novembre 1932

L'Andreana 551 sentiate anche voi. Questa è la carta per la concessione del pezzo di barca. Qui dovete fare una firma. Un'altra bella firma anche qui. Qua occorrono le firme dei figli. Questi sono i conti delle taglie che ho potuto riscuotere: domani vi manderò per Chilazz tutte le stecche perché possiate fare il controllo. La vedova aveva l'impressione che il danaro affluito fosse ipa– recchio; la brutta parola «passività>> non le faceva più tanta pau– ra; rinasceva la speranza d'una vita dignitosa e tranquilla come si conviene alla vedova d'un bravo cittadino che lavorò in grande col pesce. - Non vedete, Nondo, come sono vestita? Avete mai cono– sciuto una vedova che si fa fare un vestito di questo colore? È perché le altre hanno fatto i torti al marito e poi si vestono tutte di nero e poi si risposano dopo cinque o sei mesi. Così va il mondo, ca.pite? Un bicchierino d'anice, Nondo? L'Anita versava. Pareva che le due donne volessero coccolarlo, blandirlo, il gran protettore: e, in verità, il caro Nondo accettava volentieri quelle premure, quelle finezze, anche se sentiva di meri– tarle ed eran quindi un poco artefatte. - Ora veniamo pure alla conserva. Venderla, no. Il vostro For– tunato può averne bisogno se si deciderà a fare il nostro mestiere. Allora.... affittarla? Io direi.. C'è quel boia del Viaggiatore. che si vuol mettere in grande, e la conserva certo gli occorre. Ved'ete, chi sale e chi scende. Quelli che fino all'altro giorno avevano appena il banco in II)escheria, di quindici in quindici giorni, ora vengono a spasso sui «monti>>. Sapete che l'autorità ha chiuso la conserva di Pestalacqua e vi ha messo i suggelli ? - Oh Dio, Pestala.equa ha fallito? - Lavorerà senza conserva, ritornerà « bazariòtt >>-Ma quei suggelli messi a una conserva mi han fatto una certa impressione. Che cosa credono che ci sia dentro ? Dei cesti, delle cassette, un po' di ghiaccio dell'inverno passato, tutt'al più una basculla .... - E come va lo Svizzero ? - chiese la vedova che ricominciava a interessarsi a quella gentaglia. - Io Svizzero legge. Tenete a mente, quando un pescivendolo ha sempre in tasca i giornali o dei pezzi di «Miserabili>>, ahi, ahi, brutto segno. E poi .... scalmanarsi tanto per quel che farà la Fran– cia, l'America .... Che ve ne pare? Non va. - E Gentili _Bruto, lui, se la cava ? - Quello cammina piano, e fa bene. A quello non gliele met- tono le ipoteche sulla conserva. Milano, Firenze. non son piazze che fanno per lui : lui si coltiva il suo Savignano, il suo Sant' Arcan– gelo, si sceglie i clienti, se li tira su, se li gode e dorme tranquillo. E Sant' Antonio? Non mi chiedete di Sant' Antonio? - Che ha fatto? BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy