Pègaso - anno IV - n. 9 - settembre 1932

UNA BIOGRAFIA ORIGINALISSIMA F. V. NA}lDELLI L'UOMO SEGRETO VITA E CROCI DI L. PIRANDELLO Vol. rilegato, di pag. 296 con soprac. fotografica e 24 tav. fuori testo LIRE 25.- Libro ingegnosissimo, oltre che attraente e vivace. Specialmente notevole l'ampiezza dell'indagine con la quale l'autore è riuscito a penetrare nelle profondità della complessa anima Pirandelliana e - attraverso geniali accostamenti della sua vita e della sua arte - a illuminare e spiegare questa con quella. Il N ardelli vi ha prodigato tutta l'acutezza e la vivacità del suo ingegno e ne ha fatto ' . . . un opera critica veramente interessante e rivelatrice. A ciò si aggiunga la varietà e la drammaticità dei casi narrati che fanno di questo lavoro un libro appassionante e avvin– cente come un romanzo, e l'abilità dell'Autore nell'affrontare problemi delicati e situazioni scabrose, non per sliorarli soltanto, ma per approfondirli con una esauriente trattazione. Sonopronti tutti romanzi Pirandelliani i edizione Mondadori I Vecchi è i Giovani L. 12 Il turno . . . . . . . . . L.10 Il fu Mattia Pascal . . L. IO o N D BibliotecaGino Bianco Uno, nessuno e centomila L.10 Quaderni di Serafino Gubbio, operatore .. L.10 A V o I

RkJQdWJsaXNoZXIy