Pègaso - anno IV - n. 9 - settembre 1932
UN NUOVO LIBRO DI LEGGENDE DOLOMITICHE CARLO FELICE WOLFF IL REGNO DEI FANES Traduzione di Clara Ciraolo - Copertina di M. V,llani Marchi L. 12 I lettori ,conoscono già un numeroso gruppo di leggende delle Dolomiti, raccolte in tedesco da C. F. W olff e trndotte in italiano da Clara Ciraolo nel volume intitolato: l Monti Pallidi. Questo libro viene ora a continuare quella prima rac• colta che cos} grande successo incontrò, ma ha una :fisionomia propria che gli è data dal mito dei' Fanes, il quale costituisce del libro stesso la parte più carat• teristica e più ricca, Le leggende sulla grandezza e sulla caduta del Regno dei Fanes e dei suoi principi si riallacciano l'una all'altra, in modo da formare un ampio ed organico ciclo. Ne è protagonista la bellissima principessa Dolasi!la, guerriera dall'arco infallibile, nella vita della quale, gloria, amore e morte, si succedono con ritmo incalzante, per una fatalità di gran lunga più forte della resistenza umana. E ne sono ranima le Dolomiti, fonte prima e massin1a cli tutti i n1iti che nelle loLo valli e fra le loro cime nascono e si svolgono: meravi– glioso sfondo scenico per le battaglie, gli incantesimi, le passioni, e i prodigi di questo fantastico dramma leggendario. D,llo stesso autore: I MONTI P ALL}D I Quarta ediz, 1. 15 NELLA BIBLIOTECA ROMANTICA DIRETTA DA G. A. BORGESE VOLUME XIX NICOLA GOGOL TARASS B U L' BA PICCOLO MONDO ANTICO EALTR.O RACCONTO TRADUZIONE DI NJCOLA FESTA Volume rilegato in tela verde, e stampato su carta Oxford . L. 20 Questo ·volume comprende tre brevi romanzi del Gogol l:he sono tra le cose più significative del grande scrittore rnsso. Tarass Bi,l'ba è il racconto e.eico delle gesta cosacche~ mentre gli altri due ci dipingono la vita russa provinciale di una volta con tutt~ i su~i pett~golezzi, con tutte le sue pretenziose nullità e i suoi minuti episodi, in pagme cl, umorismo spietato e insieme di sottile nostalgia. La traduzione di N. Festa ha conciliato in modo mirabile l'aderenza al te•to con le neces.ità della nostra lingua. M o N D D o I BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy