Pègaso - anno IV - n. 7 - luglio 1932

"LA NUOVA ITALIA" S. A. EDITRICE - J:,~JRE~ZE VIA PIESOLANA, 38 NOVITA: Nella " Collana critica " CARMELO SGROI - Gli studi estetici in Italia nel primo tren- tennio del '900 . L. 12,- Accuratissimo quadro dell'attività estetica italiana in uno dei periodi più originali · del nostro pensiero filosofico e critico. GUIDO FORNELLI - La restaurazione inglese nell'opera di John Dryden . L. 5,- Nella collezione " Pensatori antichi e moderni" ARISTOTELE - L'Etica Nicomachea. Luoghi scelti e tradotti da M. PIRRONE . L. 9,- PLA 1ONE - Fedone. Traduzione di F. ACRI, introduzione !'! note di E. CARRARA. L. 5,- La Repubblica. Traduzione di G. FRACCAROLI. Pagine scelte e col- legate fra loro da M. VALGIMIGLI e L. M. PALUELLO L. 10,- 1. Libri VI e VII della "Repubblica". Traduzione di G. FRACCA- ROLI, con note di M. VALGIMIGLI e L. M. P ALUELLO L. 5,- ll libro X della "Repubblica". Traduzione di G. FRACCAROLI con note di M. VALGIMIGLI e L. M. PALUELLO . L. 3,50 DESCARTES - Discorso sul metodo. Introduzione e note di E. G1L- soN. Traduzione di E. CARRARA. L. 4,50 LEIBNIZ - La Monadologia. Introduzione e commento di E. Bou- TRoux. Traduzione di J. Colombo L. 8,- Nella colle11:ione " Scrittori francesi e ,<:pagnoli" CORNEILLE - Polyeucte. Introduzione e note di L. SORRENTO. Ele– gantemente rilegato L. 8,- CASTELAR - Recuerdos de Italia, a cura di B. SANVISENTI >> 4,- Nella collezione "Scrittori latini " TACITO - Storie. Introduzione e note di T. V. SPINELLI . L 10,-– Nella collezione "Scrittori italiani" ALFIERI - Vita. Introduzione e note di CARMELO SGROI . - - Ad uso delle scuole. Introduzione e note di C. SGROI LEOPARDI - Prose scelte. Introduzione e note G. A. LEVI MAZZINI ·- Scritti scelti. Nuova edizione rifatta, a cura di GLIANO Biblioteca Gino Bianco L. 10,– » 7,– » 9,- F. MoMI– L. 9,-

RkJQdWJsaXNoZXIy