Pègaso - anno IV - n. 7 - luglio 1932

I p R o B L E M I D' O L L o y D G E o R G E LA VERJTA SULLE RIPARAZIONI E I DEBITI DI GUERRA Volume di pagme 200 L. 10 G G I ♦ Questo libro che sta producendo jn tutto il mondo un• enorn1e impressione, aderisce in pieno alla nostra tesi italiana, limpidamente ed energicamente indi– cata dal Duce nel memorabile ragionamento che ha concluso per il "colpo di spugna". L'eco di quella parola risonò in ogni nazione: questo libro la riecheg• gia. Ma questo libro non agita soltanto uno dei più angosciosi e importanti, forse, anzi, il massimo problema d'oggi, quello delle riparazioni: è anche un libro di autodifesa e di polemica di un uomo di Stato battagliero, geniale, astu– to, argutissimo. Cosl l'avarizia degli uomini di Stato francesi e la sordità di quelli americani vi è enunciata senza riguardi diplomatici. Poincaré e Wilson sono, nel libro, le due personalità più colpite dai graffi del sarcastico Gallese .. N E_L LA ♦ COLLEZIONE "LE SCIE" LUDWIG SCHLIEMANN Volume rilegato di pagine 404, con 22 ta– vole fuori testo. , Eleg. sopra coperta fotografica. Edizione rilegata Edizione m brossura L- 30 L. 20 "È questo un grande rontanzo un1ano, e aembrerebbe impossibile, se ogni pagina non fosse basata sull'evidc:pza dei documenti" dice l'Autore nella prefazione a questa sua biografia alla quale ha dato come sottotitolo " Storia Ji un cerca· tor, d'oro "• Nulla infatti è più romanzesco della vita di quest'uomo : garzone droghiere, grande commerciante, scrittore poliglotta, che sposò una donna bel– lissima per averne veduta la fotografia, che s'appassionò del mondo omerico, e ritrovò Ilio, mise alla luce i tesori di Micene, scoprl il Palazzo di Tirinto. Si c~pisce come Ludwig con un sin1ae '' soggetto n ed avendo a sua disposi– zione oltre 20.000 documenti inediti, possa aver scritto un libro trascinante. M o N D D o I BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy