Pègaso - anno IV - n. 6 - giugno 1932

"LA NUOVA ITALIA" S. A. EDJTRTCE - l'<--,IRENZE VIA PIESOLANA~ 38 NOVITA: Nella " Collana critica" OARMELO SGROI - Gli studi estetici in Italia nel primo trentennio del '900 . L. 12. -- Aecnratissimo quadro dell'attività estetica italiana in uno dei periodi pill originali del nqstro pensiero filosofico e critico. Nella collezione " Pensatori antichi e moderni " PLATONE - Fedone. Traduzione di F. AcRI, introdu- zione e note di E. OARRARA. L. 5. - La Repubblica. Trad. di G. FRAçCAR0LI. Pagine scelte e collegate fra loro da M. V ALGIMIGLI e L. M. P A– LUELLO . L. 10.– J Libri VI e VII della << Repubblica ». Traduzione di G. FRACCAR0LI, con note di M. V ALGIMIGLI e L. M. P ALUELL0. L. 5.- 11 Libro X della « Repubbli<-a ». Traduzione di G. FRACCAROLI, con note di M. V AL0IMIGLI e L. M. P ALUELL0 . L. 3.50 Nella èollezione " Scrittori francesi e spagnoli " CORNEILLE - Polyeucte. Introduzione e note di L. RENT0. Elegantemente rilegato . L. O ASTELAR - Retuerdos de Italia, a cura di B. VISENTI. L. Nella collezione " Scrittori latini " SoR- 8.– SAN- 4:.- TACITO - Storie. Introduzione e note di T. V. SPI- NELLI. L. !O.- Nella collezione "Scrittori italiani " ALFIERI - Vita. Introduzione e note di C. SoR0I. L. 10.– - - Ad uso delle scuole. Introduzione e note di C. SGROI. L. 7.-– LEOPARDI - Prose scelte. Introduzione e note di G. A. LEVI . L. 9.- MAZZINI - Scritti ~celti. Nuova edizione rifatta, a cura di F. M0MIGLIAN0 L. 8.- B I ofE.caGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy