Pègaso - anno IV - n. 5 - maggio 1932

I ''LA NUOVA ITALIA" S. A. EDITRICE - FIRENZE VIA PIESOLANA, 38 N',)VITA: Nella collezlone " BIBLIOTECA DICULTURA SCIENTIFICA ". C. FLAMMARION LA FINE DEL MONDO Traduzione di MOCHI TACCHI - L. 8. Nella collezione " PENSATORI ANTICHI E MODERNI ": · CARTESIO O1sco·R-SO SUL METODO Introduzione e not-e di E._ G,ILSON - Traduzione di E. _CARRARA - L. 4,50. È )a prima edizione italiana del Discorso esaurientemente commentata da uno dei più esperti conoscitori della filosofia cartesiana, autore, fra l'altro, del grande commento ,critico al Discorso. pubblicato dal Vrin di Parigi nel 1925. , LEIBNIZ I IVIONAC>OLOC31A Introduzione e note di E. BOUTROUX - Traduzione di 1 J, COLOMBO - L. 6. Il commento del BOUTROUXrimane, a tutt'oggi, il migliore nella letteratura critica. Nella' Collezione " EDUCATORr ~NTICHI E MODERNI ": GABELLI Iù l\lIETODO D' lNSEGNAlVIENTO lnkoduzione e note di E. CARRARA - L. 2,50 Quest'opera ristampata più volte non era stata mai illustrata adeguatamente con 1 un commen,to sobrio, che chiarisse però tutti i punti che meritavano di esserlo, cpme– ha fatto la professoressa CARRARA. LOCKE PENSIERI SUI!Lt' EDUCAZIONE Prefa~. di A. GUZZO - Note di QUICK e PAJNE - Traduz. di T. MARCHESI. - L. 7. Anche quest'opera era stata ripetutamente tradotta, ma non mai commentata. esaurientemente. La nostra edizion11 illust1:a il testo con le note dei• due più noti stu- diosi inglesi del pensiero educativo lockiano. · NellaCollana sèolastlca " LANUOVA ITAL14 ": CESARE BIONE PROPOSIZIONE E PERIODO Norme ed esercizi per l'analisi logica dell'italiano e del latino. Avviamento ali' interpretazione dei testi e allo scrivere corretto. Rilegato elegantemente L. 7. Questa ,nuova « ANALISl LOGICA», mentre toglie di mezzo una quantità di sotti• gliezze dommatiche e ingenue nello stesso tempo, ohe erano da tempo passate dall'uno a_ll'altro di cosi fatti trattati, offre un avviamento veramente pratico al po8sesso della. lingua latina ed italiana e dei loro rispettivi mezzi d'espressione. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy