Pègaso - anno IV - n. 5 - maggio 1932

TR EVES-TR ECCAN I •TU MM IN ELLI MILANO•ROMA l .NVO,VA ANTOLOGIA RIVI.STA DI LETTERE, SCIENZE ED A_RTI Diretta ila LUIGI FEDERZONI - . R,rJatlore capo: ANTONIO BALDINI IL FASCICOLO DEL , 0 APRILE PUBBLICA: I ERCOLE LUIGI MORSELLf - LETTERE D'AMORE A BIANCA. Il ADOLFO VENTURI - PARABOLA DI RAFFAELLO. lii ARDITO DESIO/. LA SPEDIZIONE DELLA R. ACCADEMfÀ D'ITALIA NEL DESERTO LIBICO. IV GIUSEPPE FANCIULLI - LE MEGLIO ORE SE NE VANNO (Romanzo} • I. V ALDO FERRABiNO - L'EUROPA IN UTOPIA. VI FRANCESCO MORONCINI - CARTEGGIO INEDITO DI 0. 8. NICCOLINI CON ANTONIO RANIERI • Il. VII LE c;oNDIZIONI PRESENTI DELL'ECONOMIA AGRICOLA ITALIANA (fine): EMANUELFt DE CILLIS - L'AGRICOLTURA NELLA SICILIA E NELLA SARDEGNA. ARMANDO MAUGINI - L'AGRICOLTURA NELLE COLONIE E NELLE ISOLE DELL'EGEO. I . , NOTE E RASSEGNE: I RoMULUS 1 - Cronaca politica - MARIANO D'AMELIO - Società rJdlc Nazioni - FRAN- CESCO TORRACA - Storia della lelleralura italiana - ALFREDO GARGIULO, ARNALDO 8~CEL'LI • Scrit/ori 3' oggi - MARIO CAMIS - Scienze hiolog,cbe e medicbe - MARIO PRAZ • Letteratura ingleae. \PREZZI D'ABBONAMENTO: Per ,un a11110: Per l'Italia e Colonie L. 120 - Per l'Estero L. 180 Un numero separato L. G - Estero L. 8 Combinazione speciale: Nuova Antologia e L' lllustràzione Italiana Per un anno: Per l'Italia e Colonie L. 230 - Per l'Estero L. 390 Per tuttò ciò che concerne la Direzione e l'Amministrazione della NuovA ANTOLOGU indirizzare a PALAZZO MATTEI _: VJA MICHELANGELO CAETANI, 32 - ROMA 81b è>tocaGir o Bia e

RkJQdWJsaXNoZXIy