Pègaso - anno IV - n. 4 - aprile 1932
TR EVES•TR ECCAN I•TU MMIN ELLI MILANO•ROMA Recentissime MARCO POLO, IL MILIONE: Le Meraviglie del Mondo, a cura cli L. FOSCOLO BENEDETTO. ln-8; pag. 450 L. 4° - In seguifo a lunghi studi di interpr'etazione e ricostruzione del testo, questa può dirsi la versione definitiva del viaggio famoso. Le note ai nomi storici e geogl'afici valgono a soddisfare ogni curiosità sull'itjnerario prodigioso dell'avventurato mer– cante veneziano. Le più belle pagine di Edoardo Scarfoglio, a cura' di A. CONSI- GLIO. Pag. xr-308, rilegato m tela e oro L. 14' - Liriche, racconti, critiche letterarie, ricordi di viaggio, cronache poHH<!ie, lettere pri- vate, aneddoti caratteristici: abbiamo qui tutto lo Scarfoglio, come fu conosciuto in– timamente da pochi contemporanei e come è giusto che sopravviva ancora nella sua fama di narratore, di stilista, di polemista audace e impetuoso. Piano regolatore di Roma - 1931 - a cura del GOVERNATORATO. ln-8 grande, con illustr. in nero e 12 tavole,a·colori. L. 75 -– Nel pieno rigoglio della sua nuova espansione Roma si; <}'l'P~e~_ta dare rapido corn~ pimento a un disegno di grandezza edilizia che rispettando gli avanzi monumentali della sua gloria antica dischiuda ampiamente tutte le sue vie ,incontro all'avvenire. Questo il monito del Duce, questo il libro che di quel monito è una degna espressione. AGABEKOV: G.P. U. Rivelazioni sulla Ceca. ln-16,pag. 320. L. ,/5 Rivelazioni e confessioni sulla fç,rmidàbile organizzazione di propaganda e di vigilanza sovietica, in Oriente. Questo libro diventa di vi,rissim.a attualità dopo che il vero nome dell'autore, Arutunov, è apparso in tutti i giornali del mondo..:~~r u~a misteriosa operazione della Ceca che ha provocato l'arresto di numerosi -personargi in Rumenia. UGO D'ANDREA: Le alternative di Stalin, nella Bib. di cultura politica a cura dell'lst. N az. F ascist,t. ln-8, pag. 180. L. i 2 - Il )llÌto della Russia bolscevica si svolge da opposte fantasie senza fondamento nei fatti. Per gli uni è tutto il male, per altri tutto il bene. Dove la verità? Questo li~ bro, tutto di osservazioni dirette dal vero, aiuta a riflettere e· a compren<lcre,\ MARIO FERRIGNI: Cronache teatrali, 1930. ln-16, P.,ag. 340, con 24' incisioni, m hrochure L. 12 - Acuta analisi imparziale di tutte le opere drammatiche rappresentate nel 1930 sulle nostre scene, arricchita in fine di copiosi indici a cui potranno riferi'rsi utilmente autori, attori, critici e quanti s'interessano dello s,·olgimento dell'arte scenica in Italia. GINO FOGOLARI: I F rari e i Santi Giovanni e Paolo a Venezia. 120 pag.,su carta patinata, con 105 illustr. e 2 piante. L. 10 È il vol. 14 della raccolta Il FitJl'e dei Mu.rei e J.Honumenti d'Italia diretta da Ettore Modigliani. Contiene la più accurata e intelligente descrizione di tutto ciò che è da vedere nelle due artistiche chiese ,·eneziane. Meglio che una guidn: una visioné sin– tetica utilissima ad ogni visitatore. GUGLIELMO SHAKESPEARE: Tutto è bene quel eh.e Traduzione di Diego Angeli. ln-1 G, pag. 23 2 RISTAMPE: finisce bene. L. 12 - ALFREDO PANZINI, Piccole storie pag. 256. del mondo grande. ln-16, L_ 12 - Dirigere richieste e vaglia alla Casa Editrice TREVES-TRECCANI-TUMMINELU - MILANO (1°), Vi:a Palermo, 10-12 Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy