Pègaso - anno III - n. 11 - novembre 1931
,_ 111.111 oretti fiato mozzo, col cuore che salta, la Barabina vede farsi innanzi Palon, Jo vede seduto alla basculla, capo del mercato, padrone del paese, autorevole e un po' misterioso. Se lo sapesse! Se sapesse che la sua donna è qui che lo ammira! , - Cinquanta scudi, - annunzia Palon. Poi, a voce più bassa, con aria di noia : - Quarantanove, quarantotto, quarantasette, quarantasei, qua– rantacinque, quara,ntaquattro, quarantatré .... Parve a lei che si 'Volgesse a guardare verso il cancello d'uscita, e fu per cadere fra le braccia delle donne delle biciclette a cassetta che portano il pesce minuto in campagna. Restare anc6ra le .pl')irve rischioso. Il suo Palon lo aveva visto; lo aveva visto quasi sul trono; e non le bastava ? Il suo cuore di donna che non va in bicicletta, che non porta il pesce minuto in campagna, cantava come un ritor– nello, come una preghiera, press'a poco come gli ora pro nobis delle litanie lauretane, la litania profana cli lui: quarantanove, quaran– totto, quarantasette, quarantasei, quarantacinque, ed era felice di quel che aveva fatto e cli saper contare a rovescio. La sera egli si mhie a tavola sopra pensiero e la guardò di sottecchi. Oh Dio, l'aveva vista! l'aveva vista al mercato! Ora le proibiva d'uscir di casa e di fare la sciocca. Invece egli disse be- nevolo: · - Bisognerebbe invitare anc6ra quei quattro. Dirò che sei tu che li vuoi e che li mandi a chiamare. Ti va ? B, senza aspettar la risposta: - Il «Crocifisso>> vuole u,n prestito di mille scudi per le ripa– razioni. Pesce Fritto non· glieli dà. Se glieli do io, divento il me– diatore del « Nuovo :B'ioravanti )), della « Maria II)), delle « Due Annette >> e del « Crocifisso >>.Va bene ? QlÌando Palon invitò gli amici mangioni dicendo ch'era la Ba– rabina che li voleva e li mandava a chiamare, il solito Pesce Fritto fece una smorfia. Poi quest'omone. che la sapeva lunga consultò i suoi compagni; pareva che i compagni mettessero delle condizioni. - Accettiamo, ~ disse molto seriamente quella specie di corifeo o di corago. - Accettiamo, ma a un patto. Ohe sia un pranzo tutto di carne. - Tutto di carne? O perché? - Perché di pesce ce ne hai dato abbastanza quell'altra volta e costa tròppo poco a te che lo vendi. · - Va benissimo. E poi? - E poi. ... non mi fido. Eh, vecchie volpi, ci conosciamo. Se non c'è qualche avvenimento importante, voi ve la cavate con poco~ perché siete troppo per bene. Sarebbe, questo avvenimento importante ? BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy