Pègaso - anno III - n. 9 - settembre 1931

o-----=------''-------;--------:----:;-:::-:-:-- o SOCIETÀ ANONIMA EDITR~CE Hi LA NUOVA ITALIA 11 Via Fiesolana, 38 - FIRENZE - Via Flesolana, 38 Recenti pubblicaziofti : Nella " COLLANA. DI STDDI FA.SCISTI" C. Cuncw, L'eredità del Risorgimento (pagg. 120) . L. 12. Acuta interpretazione dell'ideologia politica che sta a fondamento <lei nostro Risorgimento, destiuata a suscitare larga eco di discussioni. FRA I,E OPERE DI CULTURA CLASSICA C. BIONE, Le forme poetiohe dei Greci e d;i Romani. Compendio di metrica classica con riferimenti alla versificazione italiana per le scuole e per gli studiosi (pagg. 250) . · . • • L. 12. Utilissimo manuale per tutti coloro cbe si vogliono rapidamente orieu- tare nell'intricatissimo groviglio di problemi della metri<-a classica italiana e classica. Nella Collana "NARRATORI MODERNI" E. WHA,RTON, Gli fnf-eUciBBimi. Trijd. qj LUISA MAZZOLANI (}lagg. 300). L. 6. --- ~=........._• ~· p..,t,,-.·;.:;r.....-"'%.J'l--.,•-s~.- ~ -- I Affascinante (capo~avo1 o <leJla letteratura contemporanea, intessuto di delicata poesia. Nella " COLLANAjiCRITICA " M, FUBINI, Ugo F~Bcolo. Saggio critico, 2a edizione (pagg. 450). . L. 20. Fra i mol~i giudizi lusinghieri, cbe accolserJ quest!opera nella sua prima ediz., ci piace qui riporta1•e quello antoFt:vole ddla R. Accadenlia dei Lincei: « Il eaggio del l<'ubi,ni è di ctJ.tica non storica ma quasi puramente este– tidi,; non è quindi, in cer'to senso, opera cli ·erudizione sebbene fondato sul– l'esam ben compiuto della, letteratura dell'arg,imento. Si può sicuramenfo affermare ch'esso app11rtiene ai miglior.i. t,ra quelli della stessa tendenza ~ubblicati 'negli ultimi aunì ». ' i Di imminente pubblica~ione: 1 CAvoun, Disco1·Bipa,·lmnentari. Vol. 1 1 a cur~ di A•. 0MOl)EO (pa,gg. 500). L. 30. LurnRUSCBINI,IJDell'autorità e d•lla libel'ià. PenBieri di un solita,·io. Prima edizione integrale e critica a cura di A. GAMBA!W (pagg. 400). L. 25. D'AZEGLIO, Sc1•ifti e'JDi,Bco1·sipolitici, Prima edizione integrale e critica a cura di MAllCUS DE RUBRIS (pagg. 400) . . . . . . . . L. 25. I tre volumi d~l Cavour, d~l Lambruscbin] e del D'Azeglio, come già <]nello del Mengdzz1, che appartiene alla medesima Collezione usciranno in eJizione numeratafed elegant~meute rilegati in tela. ' 0-;-----~-=--,--.;---=:---------,,...._----0 Biblioteca ino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy