Pègaso - anno III - n. 7 - luglio 1931
Esce il primo di luglio : Prezzo Lire 12 Il• ( I ,. " ',h ••H j 1 1 • I •., , I 1 • ) :~ j < ; In questo libro sonq raccolte. ,le. L~ttere. ,J;rnpblic~te in, . Pègaso nel -1929 e nel 1980, Eccone .l'elenco~ A S.. E~ Be– nito Mussolini, sulP arte e la politicn,; tAidr A11turo Toscanini~' sul 'roigitor modo d'àscoltareJfaimusién·; A:l Pàdtè EnricO' Rosa 'S~· 1 J., sull'arte e la Conciliazione; AL pittore..Arturo Tosi, sui pittori mutevoli; A Giovanni Papini., sugl' Italiani e il r9mauzo; A . . . • ., l ' \ . \ F. T.Marinetti, sulPantiobità-del Futurism<Y,' -A Gipriano 'È. 8ppo, in difesa del Settecento; A Massimo-B 1 mtemp.elli, s'Ql verosi, mile. nella letteratura; A Lioo~UoVenfuri, l!jUgl' Italiani 0 a scuola dai Francesi; Al maestroAlfredo Càsella, sulla ~i scossa ~ dei mediocri ; A una•donna•bella; Bl1llat '~oomparsa · ·E'l.<à; ibellezza dall'arte; A Sir WilliamMuloclt ottuagenario, sul miglior modo per restare giovani•; .& èaul VaÌitly) 1silna: di.fesa dell' intelli– genza·;. A l:.uigi ~o'!i• su._ n,çi g;iornalistJ; A. " ~91r~f18•",, sul Belli; A UmbertoFracchia, sulla critica; A Piero Parini, sugli scrittori sedent~ri; Al ConteVolpi di Misurata, sull'arte a Ve– nezia•; A- E. J. (J!·.urien, ~&~- noi e 1~· maeohin~~ .'A_ Giorgi&j' p~r i suoi, venb'anni. I e BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy