Pègaso - anno III - n. 7 - luglio 1931
116 G. CAPl:tIN, Quirina e Floriana. Rp,cconto nella storia terloo, sia, riuscito,, con una, parola qu~ e là, a riempire un quadro più ampio di quello che le poche notizie potessero comporre. . . Il capitolo sugli Scandali di villeggiatwra, sulle arditezze ~elle si– gnorine Fitzgerald, Pamela e. Sofia, sulle _scoper_ted~l g~zo~e d1 ?1acel– laio Bob o·ran confidente di K1tty la cameriera, circa 11m1ster10so signore che stava 0 a, dozzina dalla vedova Berkeley, pare un capitolo garbatissimo di Dickens o meglio di Thackeray, eppure si scosta solo un pocolino da ' ' ' . ' ,_~ quelle tali notizie. Ma su Floriana e sulla sua amma, ,s1amorosa-men.,., riscoperta .secoudo una verità ideale ed eterna che la fredda tomba solo può rivela~·e, sono in questo librò del Caprin pagine non dimenticabili; l come quelle in cui è detto di quando per la prima volta la figlia andò ad abitare il fastoso Diga.mma. « Taylor e Mami a:ccompagnavano Floriana; Ugo era a riceverla sulla: porta .... La, v,ia per arrivare a South Bank era cattiva, e il laogo, leggermente in salita, era -anc6ra selvatico. Ma passato il muro di cinta, tutto era bello e armonioso .... E i fiori erano non comuni. Le fu detto che venivano dai vivai del Duca di Bedford, a Wob urn, famosi. La villa poi, bianca e quadra, sembrava un tempio, e.on il colonnato cne formava passaggio coperto davanti a tutta la fac- ciata .... Per le porte aperte si intravvedevano ,stucchi, mobili con specchi, quadri alle pareti, tappeti di Fiandra per terra. 'l're cameriere, giovani e graziose, ,erano venute a porgere il benvenuto alla damigella .... La camera di Floriana dava, sul di dietro, dove frondeggi~vano dei vecchi frassini.. .. Suo pa,dre in suo onore trattenne a praJ.1zoTaylor e Marni .... Dopo pranzo Floriana fu richiesta di fare un po' di musica e sonò, su un pianoforte nuovo, le non molte arie che sapeva a, mente, frai cui alcune di Paisiello. Tardi poté finalmente andare a riposill'e, tutta stor- dita da quella strana casa in cui si veglia,va fino a notte avanzata. Ne,l primo sonno I<'loriana sentiva le voci delle tre cameriere, che ridevano come se avessero bevuto>>. E da allora, è una ,commozione seguire col Caprin la vita della, fanciulla incantevole di bontà e d'intelligenza die- tro al padre fatale: c',è lo sfondo ai King's Ben<Jh,albergo-prigione per i debitori insolvibili; ci sono le stanzucce del ,simpatico vecchio· che fu Mami, l'esule faeintino; l'angustia della casuccia di Totteridge; e Bohe-· mian House, affocata dal riverbero di luglio, davanti alla piazzola con la fonte, affollata di ragazzi sporchi e di femmine rissose; e Turnham Green, e la chiesetta di San Nicola, con quella sua torretta caratteiri- stica, che vigila il cimitero di Chiswick, umile verde cimitero presso il lento Tamigi, dove già riposava parecchia gente famosa,: Hogarth, Kent, la, duchessa, di Cleveland .... La figura di Lui è quasi sempre laSJCiataun po' nell'ombra perché appaiano sulla scena del racconto le due donne buone e pietose in mezzo a chiacchierone altezzose come la contessa d'Albany (reliqui~ lasciata da Vittorio Alfieri), a belleZ7,estatuarie ~ carnali come Eleonora Nen– cini, ai bionde maliziosette e acque chete come l'Isabella RoncionL Ugo Foscolo è trattato con una delicatezza molto abile e necessaria eh , ·1 t d' ' r per e 1 ra,ccon_o non 1ventasse un romanzo d'avventure; e c'erano esempi e modelli vari avanti il Caprin, dal Pecchio, si può dire fino ai Raffaele Calzini che, in una novella storico-romanzesca di quatt;'anni BibliotecaGino Bjanco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy