Pègaso - anno III - n. 6 - giugno 1931
660 B. Cicognani E nella. scuderia poi c'è Tommy, se ti piacesse d'andare a sella, e la Dora, una trottatrice.... Se di tutto questo poi non sai che ti fare e invece ti piace più di far vita con le altre signore del paese e far conoscenze, sarai da per tutto a.ccolta come la benvenuta. E se non ti va neanche questo, e preferisci la vita mossa, andare oggi a Firenze, domani a Livorno, e far viaggi, non ài che a dar l'or– dine allo cha1.ifjei11r : questa macchina e lui sono a tua disposizione : io ci ò la mia da battaglia. In quanto a me, ti darò sempre poca noia : sta' sicura che la mia presenza non ti peserà : io vado e vengor sto fuori delle settimane. Sarai padrona di far la tua vita : non ti chiederò mai conto della benzina che consumerai, dei fogli da mille che spenderai : di come avrai passato il tuo tempo : mi offenderei se tu lo chiedessi a me: si dev'essere pari: se non avessi fiducia che sei una donna come si deve, non t'avrei sposata. A me basterà che tu mi voglia bene.... ma non sarà mai abbastanza, anche se tanto, il tuo bene.... _ Diceva tutte queste cose con una disinvoltura, una scioltezza, una sincerità da uomo che conosce sé e il mondo, che s'è visto allo spec– chio e sa che non può far conto su doti fisiche, e sa, anche, che quando si tratta di mettere in valore i beni d'un altro ordine, i soli che si abbiano da offrire alla donna a cui si vuol bene e a cui si domanda il ricambio, sa che bisogna parlarne come di beni dei quali si à la disponibilità soltanto per farne goder gli altri. Par– lava quasi all'orecchio, tenendo una mano. di lei tra le sue, col tono sicuro e amoroso insieme dell'uomo che à passato la quarantina e è brutto e vuol bene ma è intelligente e ama le posizioni nette e ado– pera il tono giusto. Tanto giusto, che ella sentì ·come sarebbe stata felice se avesse potuto rispondere con lieto viso. E invece ella sapeva, di già, be– nissimo, che non si sarehbe occupata mai· del giardino, èhe non avrebbe còlto mai un fiore, né avrebbe messo piede mai nel po– mario e avrebbe ignorato sempre che specie d'uccelli fossero nella voliera né avrebbe fatto mai un carezza ·a Tommy né avrebbe ado– perato mai l'automobile. - E quando avremo un bambino ..· .. un bambino nostro ... Quello che avrebbe dovuto essere il coronamento della. felicità, - la giustificazione della vita :. e invece, a pensare al contatto dei corpi. ... E il giorno era venuto. Signore Iddio ! Che poteva ella fare perché la sua carne ... ; Era la sua carne, l'istinto, che si rivol– tava cosi, da farle provare orroI'e della maternità. Signore Iddio ! Ma intanto, a;ncora non pensare, non pensare ancora al momento .... Allontanò con una mano la faccia di lui, rabbrividendo a sen– tire i suoi baffi e le gote sudate. E si sporse fuori, respirando di fondo. - Ti senti male da capo? BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy