Pègaso - anno III - n. 6 - giugno 1931
648 B. Oicognani Il giorno dopo, egli ricevette, all'ufficio, la visita del Signor-Ro– mualdo che fattosi annunziare, si presentò con la disinvoltura franca dell'~omo sicuro di sé, abituato a andare subitò al vivo delle cose: - Questo non sarebbe veramente il luogo per il mio discorso: è una cosa fuori di tutte le regole; ma giacché mi trovavo in Pre– fettura tra uomini si ·può far a meno, per grazia di Dio, di certe ' ' etichette : io ò tanto a, noia le cerimonie .... E incoraggiato dai gesti, dall'aspetto e dalle parole del signor Ermanno continuò piacevolmente che una domanda come quella che aveva a far lui si poteva far anche in quella stanza : questione di aver l'agilità d'astrarsi un momento: che, in fondo, anche lì erano i medesimi uomini che in ca,sa e in istrada,. e la cosa era la stessa, l'importanza restava la stessa: non aumentava né dimi– nuiva, se detta lì davanti a un " tavolo" d 5 ufficio con sopra le bar– che dei fascicoli piuttosto che in 1m salotto aperto per l'occasione davanti a un tavolino di lusso con sopra de' gingilli inutili; la domanda non cambiava se era fatta così alla buona, tra un affare e l'altro, col vestito di tutti i giorni addosso, piuttosto che in una visita apposta con le parole studiate avanti, impiccati nell'abito di cerimonia .... Insomma gli chiedeva la figliola che aveva saputo era una brava ragazza, senza dote non voleva dire : meglio, avrebbe avuto meno pretese : lui non cercava quattrini, ne aveva da dare : egli cercava una brava ragazza di buona famiglia, ben educata, seria, e gli sembrava d'averla trovata. L'aveva vista e gli era pia– ciuta. In quanto a lui, era solo, padrone dispotico di sé e de' suoi beni : era sano, non aveva obblighi, niente legami; e ora aveva sentito il bisogno d'una famiglia. Avrebbe portato la moglie là nella villa che aveva rimessa a nuovo con tutti i comodi, vicino al– l'ingresso della città di provincia, sul colle : un luogo d'incanto, un posto magnifico, quieto; ella avrebbe fatto la signora, avrebbe avuto a disposizione l'automobile, e lui non sarebbe stato un marito seccante, di quelli appiccicati alle costole, lui con gli stabilimenti da mandar avanti, col soprappensiero di tutti gli affari : a lui sa– rebbe bastato ... , quello che a lui bastava di trovare, era un po' di quiete, un po' d'affetto alla fine della giornata, tornando di viag– gio, - forse era perché cominciava a sentirsi stanco, - un po' di pace, in casa, accanto a una donna che t'abbia aspettato e che all'arrivo ti accolga contenta e ti faccia festa .... « Ora, la sua– figliola, per quello ch'io cerco e di cui sento bisogno, m'è parso che sia la creatura nata>>. Aggiunse che sarebbe tornato due o tre giorni dopo per la risposta e che soltanto nel caso in cui questa fosse– stata favorevole, si sarebbe permesso di disturbarli in casa : e in questo caso il suo desiderio era di fare le cose alla svelta, il tempo « non diciamo di conoscersi, perché ci vuol altro! diciamo: d'inten- BibliotecaGina-Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy