Pègaso - anno III - n. 5 - maggio 1931
0---------------------------0 LIBRERIA BESTETTI & TUMMINELLI (SOCIETÀ ANONIMA) 2 - P.ALAZZO DELL'ARTE DELLA L.AN.A - 2 FIRENZE --------,,,,,-------- BELTRAMIL. - Roma, con disegni di Mentessi. Bergamo, 1925, in-4°, 130 tav. e So dis. Leg. (L. 700). L. 500.- EMILE BER1'AUX. - Santa Maria di Don– na Regina e l'arte senese a Napoli nel secolo Xl V. Un volume in-4°, in tela, intonso, con figure, di pp. rx- 176 e XI tavole fuori testo. L. 100.- Calli, Canal-i ed Isole della Laguna. - F. Ongania, Venezia - 2 sene in 2 vol. in-fol., ediz. di lusso, in cartella, leggiere rifioriture. L. 375.- CALZINI RAFFAELE,- Uberto dell'Orto, Pittore. 1848-1895. Biografia, con go tav. f. t. in nero e a colori riprodu– centi l'opera dell'Autore. Roma, Al– fieri & Lacroix, s. a., in-4° gr., cart. orig., come nuovo. L. 100.- Carte à joi.er (H. d' Allemagne) du XIV• au XXX• siècle. Paris Hachette, 1906, leg. ed., 2 · grossi voll. in-4°. Grandiosa 0J?era sulle carte da giuo– co, con mighaia di figure in nero nel testo e un centinaio di tav. a colori.• L. 5,)0.- CoLAS (R.). - Le style roman en Fran– ce dans l'architecture et la décora– ction des momuments. Paris, 1927, in-4° br. _L. 120.- Con 144 tavole in fototipia con co- pertina artistica del pittore Contel. CoLAS (R.). - Le style- gothique en France dans l'architecture et la de– coration des monuments. Paris 1926, in-4° br. L. 120.– Con 144 tav. in fototipia e copertina artistica a colori d1 Contel. FREYD. - Architettura della Rinascenza da Brunelleschi a Michelangelo. Vo– lume in-4° di pp. 36 di testo e 160 tavole fuori testo, rilegato alla bodo– niana con dorso in tela. L. 50.– (e>v.era esaurita, ultime copie dispo- nibili). • Il testo ...•. è succoso e nutriente tanto che ricorda l'aurea concisione dei libri sulla nostra pittura del rina– scimento coi quali B. Berenson spa– lancò le finestre al vecchio convento della critica italiana. Il Frey è mEno arioso e agile, ma in parecchie pagine altrettanto vivo .... Un libro vivo, scritto cioè da un uomo esperto, innamorato e convinto ". UGO OJETTI, Corriere della Sera. DUCATI P. e QUIRINO GIGLIOLI G. - L'arte etrusca. Volume in-4° con p. So di testo, 16o tav. fuori testo. L. So.- I due esimii studiosi dell'arte etru- sca uniscono i loro nomi in questo vo– lume riccamente illustrato trattando in quattro capitoli la pittura, la scultura, l'architettura e le arti minori dell'an– tico popolo italico. FERRAR!. - Lo Stucco nell'Arte Italiana. Riproduzioni in parte inedite di saggi dal periodo etrusco al neo-classico ; 205 tavole con 356 illustrazioni. Mila– no, Hoepli, in-4°, legatura tela del– l'Editore; 1a ediz. L. 125.- FLEMMING E. - Les tissus, scelta di documenti decorativi tessili dalle ori– gini al principio del XIX secolo. Vol. m-4° di 300 tav. con più di 500 illu– strazioni e S tav. fuori testo a co– lori. L. 200.- GENOLINIA. - Maioliche italiane, mar– che e monograrmni. Milano in-4°, con 35 tav. di marche e monogrammi. (Copertina sciupata). L. 16o.- GRAVINA D. B. - Il Duomo di Monreale, illustrato e riportato in tavole cro– molitografiche. Palermo, 1859-65. In foglio max., 2 grossi volumi con go tavole cromolitografiche, di cui 64 in colori ed oro L. 2500.- IMBERT A. - Ceramiche Orvietane dei secoli XIII e XIV. Note su documen– ti. Roma, ·1909, in-4°, 44 pp. di testo e 14 tav. in eliotiv.ia riproducenti 48 esemplari fra i più belli e i più in– teressanti, esaurito e raro. L. 100.- MANTEGAZZA p, - Gli amori degli uomini. Saggi di una etnologia dell'amore. Milano, Mantegazza, 1886, 2 volumi in-16°. Esaurito. L. 40.- MARCONIP. - La Pittura presso i Ro– mani. Volume in-4°, con 6o pag. di testo, 16o tavole fuori testo e 4 tri– comie. L. no.- Con moderni criteri artistici l'Autore. espone in questo volume lo svolgiment~ della pittura romana nota finora quasi esclusivamente da un punto di vista archeologico. MoNNERETDE VILLARD u. L'architet– tura romanica in Dalmazia. Con tav. e incisioni. Milano, Aliìeri & Lacroix 1910, in-8°, cart. orig. L. 12.- STRATTONA. - The English Interior. London, Batsford, in-4°, leg. L. 300.- ·0---------------------------o Biblioi'~,ca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy