Pègaso - anno III - n. 4 - aprile 1931
========================~~=====-----=O DEI --PA·LAZZI TOSèANA DAL SECOLO XIII AL X VII TAVÒLE CURATA DAL PROF. ALBRECHT HAUPT <>--------------- • L 0 continue richìeste di quest'opera monfimentale, pubblicata anni fa in sei vo– lumi, cinque dei quali· sono da tempo esauriti, ci hanno indotti a preparare una nuova edizione che, pur serbando intatte l'eleganza e la compiutezza della prima, fosse maggiormente accessibile c0si per il formato come per il prezzo. Ab– biamo ·deciso pertanto di raggruppare le parti essenziali di essa in, tre volumi di formato più, adatto alla consultazione che tomplessivamente verranno a costare quanto un volume dell'edizione originale. Il còmpitb, che per la sua delicatezza richiedeva l'autorità di ·una competenza indiscussa, venne affidato al Prof. Albert_o Haupt, il quale ebbe già a c;urare l'elabo– razione definitiva dell'opera .iniziata dal Reinhardt e proseguita daì Raschdorff. A din;iostrare con che scrupolosa coscienza! egli attese alla scelta delle tavole, diremo subito che le poche necessa,riamente escluse riguardano soltanto alcuni monumenti di minor imteresse attuale : ·qelle 6oo tavole raccolte nella prima· edizione, ben 480 si ritrovano infatti nella nuova. Il complesso dell'opera è stato razio~almente distribuito in tre parti, quanti sono i volumi: una illustra i superbi edifici di cui si gloriano Firenze e le altre meravi– gl~se città della, Toscana; la sernnda offre in un seguito stupendo le suggestive visioni architettoniche di Venezia e delle altre ge=e della sua splendida corona; la ,terza raccoglie le più aÙe testimonianie di' cui, per la storia dell'Architettura, possano vantarsi Genova, Torino, Milano} Bologna e numerose altre città celebri della Lom– bardia e dell'Emilia. Tutti, insomma, i più illustri palazzi dell'Italia settentrionale e della Toscana sono rappresentati in quest'opera; e della 1:1).aggior parte degli edifici è data una misurazione rig0rosame.nte esatta, eseguita sui luoghi da una Commissione di Architetti presieduta dallo stesso Prof. Haupt, di_ modo che ogni conoscitore po1;rà rendersi esatto conto dell'effetto e della forma tècnica degli edifici rappresentati. :Non occorre aggiÙnge,e altro per spiegare la grandissima importanza della pubblicazione. Q'lanto alle riproduzioni fotografi.che ed ai disegni di classica bellezza che, affidati a giovani artisti di sicuro valore, furono. già tanto ammirati nella prima edizione, essi conservano intero il loro effetto pur nel formato ridotto dei nuovi volumi : anzi, dati i progressi compiuti dalla tecnica della riproc;luzione, appaiono anche più nitidi e tutto l'insieme ne risulta migliorato. Cosi pure è stato interamente riveduto e portato all'altezza delle odierne rièerche il testo aggiunto alle bellissime tavole. La pubblicazione è completata da un indice ampio e preciso, che può ben dirsi un com– mento essenziale alle illustrazioni. . Tntti gl'Istitaj;i artistici, gli Archite'tti, gli amatori in genere di cose d'Arte de– vone, quindi possedere quest'opera qi altissimo valore, sussidio indispensabile allo studio della Storia dell'Architettm;-a. BESTETTI &. TUMMINELLI . ' R'dMA =~==,=========================0 BibliotecaGino Biancu
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy