Pègaso - anno III - n. 3 - marzo 1931

o-------------------------0 SOLA::RIA RIVISTA JY.r::'.ENSILE DI LETTERATURA DIRETTA DA ALBERTO CAROCCI e ALESSANDRO BONSANTI Un numero: Italia e Colonie L. 3. - Estero L. 4, Abbonamento annuo: Italia e Colonie L. 24. - Estero L. 30, MARZO 1931 ALBERTO CONSIGLIO ADRIANO GRANDE ENRICO MOROVICH FILIPPO BURZIO GIANSIRO FERRATA - L'Angelo - Adolescenza - Sulla strada maestra - Demiurgo e Demos - Viva il calcio. Zibaldone a cura di : EuGJ,nno MONTALE ; RAF~'AELLO FRANCHI ; ALFONSO S1LIPO; UMBERTO MORRA; ALDO CA.PASSO; Euo VITTOR1N1. . Fuori testo: Due disegni di ITALO GRISELLI. ' Chiedere numeridi saggio,programma di abbonamerito e il catalogodelleEdizioni alle EDIZIONI DI SOLAT~IA VIA A. POLIZIANO, 3 • FIRENZE • TELEFONO N. 26.109 0------------------------------0 0.--------,------------------------0 SOCIETA EDITRICE II LA CULTURA 11 MILANO - ROMA LA CULTURA RIVISTA MENSILE!!ONDATA J)A C. DE LOLLIS dedica il suo fascicolo cli Febbraio a DosTOJEVSKIJ con il seguente sommario: FJODOR DosTOJEVSKIJ. Pol1mnkov (racconto inedito). LEONE GtNZBURG. Classicità del .Dostojevslcif. D. S. MmsKr.J. Il posto di Dostojevskij nella letteratura russa. E. Lo GATTO. L' epistola1·io di Dostojevslcij. V. POZNER. .Dostojevslcij e il romanzo di avventu,re. A. B,m. Dostojevskij ·e il si,peramento di Gogol. W. GIUSTI. Sul « donchisciottismo » di personaggi dostojevslcifani. E. DAMIANI. Dostojev~hij in Italia. REC~JNSIONIE NOTE su libri dostoje-vskijani. Fascicolo doppio L. 10. Agli abbonati viene spedito senza aumento di prezzo. L'ahbona– mento per il 1981 è per l'Italia L. 40; per l'Estero L. 60. ---·-- --- --------- INVIARE COMMISSIONI I!: VAGLIA ali'Amministrazione dellaSoc.Ed.11A COLTURA - YlaCappellini, i4 - MILANO. o-----------------------6 Biblioteca Gi.ro Biar co

RkJQdWJsaXNoZXIy