Pègaso - anno III - n. 3 - marzo 1931
0--------------------------,--0 Società Anonii:na Editrice • "LA NUOVA ITALIA 11 Via Flesolaoa, 38 • FIRENZE • Via Fiesolaoa, 38 OPERE. STORICHE CAPITALI G. MAMl!lLI, Gli Scritti, in-8°, con 23 tavole fuori testo. Edizione del centenario a cura del Prof. A. CooIGNOLA . L. 45,- A. ComGNOLA, La Fita, di Mameli, in-8°, con 7 tavole fuori testo. EdiziQne del centenario . L. 37,50 . Rimangono ancora poche copie disponibili ùi queste due opere che i maggiori storici del Risorgimento, dal Luzio al Gen– tile, hanno dichiarato fombihentali per la storia clella nostra unità nazionale. C. BARBAGALLO, Le origvri:idella grande industria .conte,nporanea, 2 volumi . L. 60,- « Cet ouYrage e01u,titnt> nne tentatfre hem·eu:;;e d'hist_oire économique cornparée 1). (H . .SÉEJ, in R.erue historiqu,e, novembre-dicembre 1930). F. MEINECKE, Cosmopolitismo e stato na.'<fionale. Traduzione di A. OBERDORFER, 2 volumi . . L. 40,- « Lo scritto del M., l'eminente i:;tmico della Ragion di Sta,to, è già in Germania alla setti~a edizione ; indioe questo della sua impo1'tanza e del consenso .che ha trovato fra gli studiosi>>.· (N1:-ovaRivist,a storica, marzo 1929J. l:s CORSO VI STA'.i\JPA: CAVOUR, Disc01·s•ipolitici. Edizione integrale e commentata a cura di L .. Russo e A. OMODEO. D'AZEGLIO, Scritti vol·itici, a cnr-a di l\f. DE RUBRIS, G. MENGOZZI, La città italiana n,ell'alto Alledioevo, a cura di A. SOLllH. M. RosrovTzEE'F, Sto-ria somQ-leed economica dell' Imvero ro– mano, a cura di G. SANNA. :.\-I. FuBINI, Foscolo. Seconda edizfone. Si accettano prenotazioni o--------.:----~---:-~-------o BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy