Pègaso - anno II - n. 12 - dicembre 1930

Morte improvvisa 719 dica, - profferì colll u1I1asollecita cortesia, - le assicuro che quel che lei mi sta dicendo mi interessa molto, anzi moltissimo .... La fanciulla lo guardò: quei suoi occhi grigi ,nolil eraino più freddi 111é alteri, c'el'a invece n~l suo sguardo Ulllaspecie di illusione brillainte, esaltata e maline-0111ica, come il riflesso di ulll miraggio che, non diversamente da certi poveri mentecatti coovinti di scor– gere tesori, ella era sola a vedere: - Sa lei, Pignotti, - domaindò filllalmente, - cosa sia la spe- ranza? - Come la speranza ? - domrundò il Pignotti. - Sì, la speranza. - Sperare, - disse il proprietario imbarazzato, - vuol dire .... vuol dire per quel che 111e so io, aver fiducia nell'avvenire .... Ye– derci, credere di vederci qualche cosa .... - Ecco, benissimo, bravo, - approvò la fanciulla, - ebbene, - ella esitò, non tainto, parevia, per vergogna, o per pudore, quainto per la difficoltà che inc001trava a defiinire fatti già di per se stessi assai confusi, - ebbene tutto quello ·che possono averle detto di me è vero .... è verissimo e probabilmente ora lllon sOIIlomolto diversa da quella che ero allora .... ma ho Ulllacosa in più: la spera111za .... - Ella guardò il proprietario, bruscamente abbassò quelle sue gambe robuste e gli sedette accanto sul divano. - Lei 11100 può immagi– nare, Pigmotti, - soggiunse con voce commossa e u111 po' tremamte, volgendogli uno sguardo brillrunte di lagrime, - lei n001può imma– ginare in quale miseria mi trovassi allora, e mi trovo tuttora .... Lei lllon può capirlo ... , soltanto vede, - ella posò a<l un tratto ullla mano su quella dell'uomo, - ora ho la speranza quasi sicura di poterne uscire ... ; - scosse la testa e tacque guardando fissamente davanti a, sé. Il Pignotti no:n sapeva cosa dire. Non era troppo é-Olllvinto che la donna fosse cambiata o si trovasse sopra una strada migliore di quella vecchia; ma i1I1creduloiri quanto alle parole e ai propositi, nondimen•o il tono l'aveva impressionato. - Sarà innamorata - pen..saYa. Vide la fanciulla ravviarsi con una mano i capelli sulla guancia e ricomporsi a1quanto: - Scommetto, - disse allora in tono quasi scherzoso, - che questa speranza è tutta fondata su qualche sentimento per qualcheduno. La ragazza lo guardò, poi voltò gli occhi alla stanza e parve per Uill poco averlo dimenticato, tutta immersa in una spe cie di fanta– sticheria: - Voglio bellle ad un uomo, - disse alfi.ne con lentezza, senza guardare il proprietario, - ed egli mi vuol bel lle .... ha pro– messo di sposarmi ma desidera che io gli provi di amarlo e di meri– tare di essere sposata, facendo per due anllli una vita diversa da quella che ho fatto finora .... In capo a questi due anni se avrò mo– strato di meritarlo, mi sposerà .... ecco la mia speranza .... - Ella Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy