Pègaso - anno II - n. 12 - dicembre 1930
\ La « Cronaca Bizantina » 693 si diletta im. una strOlllcatura delll' Infinito di Leopardi, e a ipropositò di quei ver,s,inota : Comincia: Sempre caro mi fu quest'ermo colle E questa siepe. E comincia con uno sproposito. La siepe e il colle sono due, quindi birognava usare il plurale e dir furono .... Dunque si potrà dire io e Gar– lambrogio andò a Coccolia ? ..• Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. Bello e fanfullesoo quell'ultimd attributo all'orizzonte! C'è dunque il primo? C'è il secondo? Né mi vengano a dire che anche i Latini dice– vano ultima all'isola di Tule. Per essi era appunto l'ultima, e al di là non credevano che ce ne fossero altre. Ma si dirà forse ultimo all'oriz– zonte, perché lo sguardo non giunge più in là. Per Bacco! non sanno tutti che ciò dipende dalla sfericità, della terra? Dunque l'attributo di ultimo, dato all'orizzonte è uno sproposito. E domando, poi, se è la siepe che esclude l'orizzonte dallo sguardo, o il guardo· che esclude la siepe ? .... Sedendo e mirando assieme, come se fossero due operazioni che si compiono con le stesse parti del corpo ! Sedeva con gli occhi o mirava col sedere? .... e mi sovvien l'eterno. Qus,le? l'eterno o l'eternità in genere, il Padre Eterno o l'altro Padre Eterno di Stradella ? .... e la presente E viva, e il suon di lei. ... La presente chi ? La stagione ? Ma che suono ha una stagione ? E poi, che si ricordi le stagioni passate, si può capire, ma che si ricordi la sta– gione presente, in un uomo dotato di tanta memoria come il Leopardi, non si capisce. Cosi tra questa Immensità s'annega il pensier mio.. Sudate o fuochi! Un pensiero che s'annega . .... E il naufragar m'è dolce in questo mare. Tombola! E qual mare ? L'infinito ? il silenzio ? le stagioni ? .... E poi la poesia- non deve proprio dir nulla né al cuore né alla mente ? Il Leopardi dice che s'immagina l'infinito e se ne compiace. Ebbene, che sugo c'è? ... Egli non alza la poesia sino alla satira civile BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy