Pègaso - anno II - n. 12 - dicembre 1930
0,-------------- ------------- ---n IstitutoN aziona.le de lleAssicurazioni SEDE IN R OMA PRESIDENTE: Gr. Uff. Avv. GIUSEPPE BEVIONE, Senatore del Regno DIRETTORE GENERALE: Gr. Uff. Dott. IGNAZIO GIORDANI -----•••u•:::;i...•---·•=◄•------ PER LA VOSTRA SALUTE - Col3a ti dicevo l'altra Yolte.1 \( Che chi vuole conservarsi in bnona salute deve aseicurarei presso l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni ». Tu, in appareuzs convinto alle mie argomentazioni, bai soggiunto sorridendo : <' Sei un bel tipo, ma in fondo non hai tutti i torti». Quel tuo sorriso aveva uoa certa aria cli benevolo compatimento, quasi una conce!!eione alle mie, eecon<lo te, paradossali a-aeerzioni. Ebbene, eccoti ora un'altra prova schiacciante a fa• vore del mio asserto. La Direzione Genernle dell'Istituto, con vigile, paterno spirito, sta appnuto studiando un vasto programma di provvidenze, tendenti a tutelare qnE!_l grande, supremo bene dell'uomo ohe è la salnte. « Mente saoa in corpo sano>'>. E se l'Italia vuol diventare la potente Nazione eh~ tutti desideriamo, deve poter contare sulla forza e sulla integrità fisica della maggioranza dei sno1 figli. La Direzione Generale dell'Istituto, considerando i suoi assicurati come una famiglia, ba cominciato ad attuare il meraviglio~o programmn, concludendo accol'di con le Società esercenti le Terme di Acqui, Salsomo911iore, Chlanciano, Agna no e le Acque Albule di Tivoli, per agevolare, con speciali riduzioni e ribassi, i suoi assicurati che abbiano bisogno di frequentare queste stazioni di onra. Per usufruire di dette agevolazioni, non occorrono nemmeno speciali 1 noiose formalità, haste. . che gli assicurati dimostrino di essere in regola coi pagamenti, presentando l'ultima quietanza di premio pagato, sulla quale l'Agenzia dell'Istitnto apporrà un timbro speciale, e la carta di iden– tità peT il riconoscimento della persona. Notfzie dettagliate sulle notevoli ridnzionl delle tariffe degli alberghi e delle terme, sono for– nite da1le Agenzie Generali dell' lAtituto. Vedi dunque, caro mio, quali uti1i derivino a coloro ohe stipulino un'assicurazione vita con l'Istituto; anzitutto la calma sicurezza dell'avvenire e poi anche la vigile assistenza su1la nostra salute. Assicurati, amico mio, e ti conserverai giovane per lungo tempo: serenità di spirito e salute fisica sono il dono che l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni otrre ai suoi assicurati.- o-------------------------------0 0-----------------------------0 o LA RASSEGNA ITALIANA POLITICA LETTERARIA E ARTISTICA FONDATAE DIRETTA DA TOMASO SILLANI La Rassegna Itatiana sin dalle sue origini ha sempre dato larga importanza alla sua parte letteraria nella quale vengono trattati anche i problemi che interes– sano la cultura della Nazione. Ha pubblicato opere complete (tra cui non pochi romanzi e lavori teatrali) e poesie, novelle, pagine di storia e di archeologia, saggi filosofici ecc. dei migliori scrittori italiani e stranieri ed ha istituito rassegne men– sili di libri, di teatro, di arte, di musica, alle quali hanno dato la loro collaborazione : ALALEONA,BALDINI, BRUERS, CECCHIA., CHIARELLI,D'AMICO, GIACOBBE,LON• GHI, MARTIN! F. M., PAPINI R., ROSATI, SAVARESE,TILGHER. La Rassegna Italiana, infine, ha ospitato accurate traduzioni di opere com• plete (lavori teatrali, romanzi ecc.) e di scritti dei seguenti stranieri: ANDREJEFF- BERNARDE. - CABALLERO J. - CECOF- CoNRAD- DE Ass1s - DE WIT A. - HAM· SUN - HAUPTMANN- LAGERLOFF- LONDON- MANN - ROSSETTI c. G. - Ros– SETTI D. G. - STEVENSON- STRINDBERG. ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 50; per militari e scuole L. 40. Con spedizione raccomandata: Estero L. go; Tunisia, Corsica, Canton Ticino, Malta, Dalmazia L. 80. Un numero L. 5; ali' Estero L. 8; arretrato il doppio. Direzione e Amministrazione: ROMA - Piazza Mignanelll, 25 81bliotnca C, no Branco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy