Pègaso - anno II - n. 12 - dicembre 1930
<>---------------------0 Casa Editrice L. CAPPELLI • BOLOGNA Come di consueto, dovrei auche per quest'anno,_ c~e ormai _v':'lgea;~a fine, fare il bilancio morale; credo però che per i lettori sia prefenb1;e eh 10 non_ mi volti indietro, ma guai;di invece innanzi, a ciò che ho m anuno d1 _far~– Un programma editoriale? Dio me ne guardi. Perché - ha ammomto 1 1 Duce - i programmi li dà la vita, specie per il libro, che è il prodotto dei fenomeni : avvenimenti e uomini, cioè cronaca (o storia, che molte volte fa lo stesso) e ingegno. . . Posso però dire sin d'ora che completerò l' « Opera Omnia" di A. Onani - concepita e diretta da B. MUSSOLINI- con un ventinovesimo volume: Sotto il Fiioco, una bella raccolta di scritti vari ancora inediti. Anche l' « Opera Omnia,, di G. Leopardi curata da F. MoRoNCINI, che ha avuto tanto consenso, sarà completata con due volumi sulle Opere Minori. Le Collezioni si arricchiranno: alla « Collezione dell'Arcobaleno" fvo– lumi di storia aneddotica) già ricca di 12 volumi (tra cui figurano quelli del FAUREsug,li Amori Romantici e del SILVAGNIsui Grandi capitani di Roma antica), ne saranno aggiunti 4 di FABIET1'I,SALUCCI,G0BINllAUe ROSI, su argomenti e figure di storia del Rinascimento e del Risorgimento. Alla fortunata « Collana d'Oro ,, (romanzi italiani e stranieri), si ag– giungeranno: di F. STENO: L'Islitutrice; di J. HELTAY: La mia seconda mo– glie; di V. CHl'8BUGLIEZ: Dopo aver fatto fortuna; di R. M. PIERAZZI: La fonte nascosta; di P. BELLARIC0: L'innamorata; di F. STENO: La lettera viola; di C. GIACHJ,,'TTI: Doretta e l'illustre zia, ecc. :ù: stata da poco iniziata quella « Collezione dei Classici della Medicina ,,, che ha avuto l'alta approvazione del Capo del Governo, con L'anatomia del MONDINO : nel nuovo anno si pubblicherà un volume del MoRGAGNI. Si tratta, in massima, di riproduzioni di preziosi Codici in Pdizioni numerate di 300 esemplari in-4°, di circa 300 pagine, rilegati alla bodoniana. Una nuova Collana di grande interesse, sarà iniziata sotto i più lieti auspici, su « I Cardinali nella vita e neUa Storia,,, con Federico Borromeo di A. OTT0LINI, Mazarino di A. PANELLA, Cagliero l'Apostolo di E. IMPE– RATORI, San Carlo Borromeo di D. FRANCESCHI, San Galdino di F. MEDA. Alla letteratura per i ragazzi sarano dedicati due nuovi romanzi di grandi avventure del fortunato Cap. PH. EscuRIAL, con splendide illustra– zioni del pittore Scolari: L'annata dei Disperati e I figli del sole. E affi– derò alla direzione dello stesso fantasioso Autore, così caro ai ragazzi, un periodico illustrato quindicinale, che avrà per titolo : Il giornale delle grandi avventure. Alla gioventù saranno· inoltre indirizzati i seguenti volumi: V. FRAKCIA:ristampa della Conchiglia del Nano; A. PISANO: L'ora più bella; R. M. PIERAZZI : Il cuore di Gioietta. A.lle Signorin~, che ~01;1 tanto fervore, da cinquant'anni si stringono at– torno alla loro ncca R1v1sta Cordelia, sarà dedicato quell"Almanacco di Cordelia che pet il nuovo anno illustrerà - attraverso tante rubriche utili e dilettevoli - la donna nei vari aspetti e nelle varie regioni. Una pubblicazione destinata ad una cerchia più vasta, sarà invece un promettente ,l/manacco Cinematografico che costituirà una raccolta di cu– riosità, di informazioni e di varietà biografica e aneddotica interessante La poesia e la drammatica saranno rappresentate da un ricco yoiume di O. l\IARCHESELLI che con il Diavolo Santo ha rievocato uno dei più foschi drammi della corte imperiale dei Romanoff. • . !~fine,_ un v:olume di_ inusitat_a ricchezza, per stampa, carta e illustra– z10m m tricromia 7 fotot_1p1a, sara quel Diario di un imboscato di A. FRE– SCURAche nene npubbhcato integralmente, ma in edizione numerata di soli 350 esemplari. Poi.... Poi c'è l'imprevisto.... del quale ho già detto. E forse sarà di più .... L. CAPPlìLLI - EDITORE. q-----------------------0 BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy