Pègaso - anno II - n. 6 - giugno 1930
' 0---------------;------0 CasaEditrice FELICE LE MONNIER FIRENZE Collezione II L E V I T E '" ETTORE ALLODOLI Giovanni dalle Bande B re Un volume di pagg. IV-168, rilegato in tela, con illustrazioni, L. 10. « Innamorato se altri mai della gran– dezza toscana, Ettore· Allodoli ha vo– luto tentare la biografia di due fra le più imperiose personalità: Ferruccio, e Giovanni dalle Bande Nere : questi di una toscanità pit\ mescolata e di un tono morale. gagliardissimo. EMILIO CECCHI. LUIGI DI SAN GIUStfO Lorenzo. il Magnifico Un.volume di pagg. IV-216, rilegato in tela, con illustrazioni, L. 10. « Il magnifico me'cenate protettore di letterati· e di artisti ; il poeta che nobilitando la musa volgare contribui potentement a ridar vita e vigore alla nostra letteratura; il politico sa– gace che seppe per molti anni gover– nare a suo agio gli avvenimenti d'Ita– lia e d'Europa: ecco la stupenda figu– ra che l' A. ha ,rievocato ". L'ILLUSTRAZIONE TOSCANA. I. B. SUPINO GIOTTO Un volume di pagg. IV-124, rilegato in tela, con illustrazioni, L. 10. « Questa Vita è una monografia as– solutamente originale, in cui il lettore potrà apprendere quanto di più nuovo e di più sicuro è possibile sapere· oggi attorno al figliolo' di Bondone e al suo genio meraviglioso•· . IL RESTO DEL CARLINO. PERICLE DUCA TI PRASSITELE Un volume di pagg. IV-148, ' rilegato in tela, con illustrazioni, L. 10. « Prassitele studiato nella vita e più nell'opera, rappresentato anche da un buon materiale illustrativo, potete seguirlo dalla prima giovinezza all'età matura, e ne riporterete visioni di serena bellezza •. LA RASSEGNA NAZIONALE. LIDDELL HART , SCIPIONE AFRICANO Un volume di pagg. Xll-228, rilegato in tela, con illustrazioni, L. 10. « Difficilmente pensiamo a Scipione, quando facciamo l'elenco d 7 i massimi capitani che ricordi la st~na,. mentre nessuno esita a mettere m hsta An– nibale, che pure da Scipione fu vinto in battaglia decisiva. Questo errore di. classificazione ha destato l'umore po– lemico di un acuto scrittore inglese di cose militari, il quale ha scritto un libro per dimostrare che Scipione non solo è uno fra i più grandi condottieri che sieno esistiti, ma li supera tutti, senza eccezione ". lL CORRIERE DELLASERA. FRANCESCO PICCO MOLIÈRE Un volume di pagg. Vllt-210, . rilegato in tela, con illustrazioni, L. 10. « i!; questa una vita reale e spiri– tualè non romancée, dettata senza preconcetti, alla stregua degli ultimi studi : è un Molière osservato e ri– tratto con animo fervido, dà un ita- liano ,,. (DALL1 PREFAZI01'E). ANTONIO SCOLARI LUDOVICO ARIOSTO Un volume di pagg. IV-164, rilegato in tela, con lltustrazionl, L. 10. « Cogliere l'unit~ nerI'apparente con– traddizionè del!' Ariosto, inquadrare l'uomo e il poeta nella temperie sto– rica e definire la sua fl'sionomia d'ar– tista, è il proposito dell' A. di questa monografia ". F. MALAGUZZI VALER! 1 GUIDO RENI Un volume di pagg. IV-104, rilegato In teta, con illustrazioni, L. IO. •. Ci voleva ·proprio il Malaguzzi Va– len a far sl che parte della vita ner– vosa, movimentata di Guido ci venisse raccontata con così grande cura e in– teresse•· IL P!CCOLO l\E1'.<LA S!!RA. o------------,..----------0 BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy