Pègaso - anno II - n. 6 - giugno 1930
I. o--------------~-------o Casa E;ditriceFELICE LE MONNIER, • FIRENZE Una importante novità P. GIOVANNI GIOVANN.OZZI 1·1 0ALASANZ,1O E L'OPERA SUA A CURA DEL P. DQMENIOO MOSETTI Un volume di pagine 115, con num~rose inustrazioni L. 3,50 « .... Pubblichiamo uno scritto, sul 0alasanzìo e l'bpera sua, trovato fra le carte inedite del padre Giova1;mozzte destinato· a veder· la luèe nel 1930. È una monogra:p.a brev~, esatta, npn in– g·ombra d'erudizione, e, quasi diremmo,, un c0mpendio dell'opera che si riprometteva di scrivere in collabo'r'azione col padre Pistelli. E poiché l'autore ebbe di mira specialmente i giovani, che tanto aro?.• la dedichiamo a voi, con l'augurio che -il ricordo del festeg– giato centenario, insieme con quello de' vostri maestri e degli ;:i.unipassati nelle \!1ostre scuole, vi' torni all'anima, più caro ». P. DOMENIOO .MOSETTI. (.z:>alla :{:'re/azione). ,, 'GIACOMO LEOPARDI CANTI CON L'INTERPRETAZIONE DI G. DE ROBERTJS Ai Oanti furon fatti commenti d'ogni genere storici :filologici critici. è i1;1si~m~ sto1ioo, filologico,. critico. Ha uua prefa~ione all~ poesia Ìeopa.I"di~~:esto u~ commento z1on1a1 quarantuno Oanti, e note titiis~ime e t·apidtssime dove la oesia è ' quaran nno i;,r~fa– ftbre. Il filoloito cl troverà la traduzione eeatta e eeneibile delle p[r le e l a~c;oltat~ nelle mm,me rianti i il critico, l'esame e la 'scoperta nei molli iù dissimul '! d ,a . scuse1one delle va,~ storico, quel tanto ohe serva a illustrar Ìa poesia 6 aoira tutto un:t~'on~!l amma l~opàr~iap.a; lo Leqpardi poat,a a eervizio dei Oanti. cenza pro,onda d1 tutto Edizione di lusso in oarta India l_egata in peJie oon, fre_ gi° in oro . ·.· Edizi9ll!l comune in brochure ' ;J:.,.25,- , •·, .. ' ' . ' . ,•· · • , • » 16,- o---:-----:-------~--:----o BibliotecaGino Stanco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy