Pègaso - anno II - n. 6 - giugno 1930
768 A. GrnE, Robert à l'esprit que trop tard .... Je proteste. aujourd'hiti, oomme je protestais hier oontre oes théories modernes qui tendent à diminuer notre vertu J , • • en prétendant que les seuls désirs, aumquels on resiste sont oeum qui ne sont pas bien forts ecc.), questa vacua solennità fa pensare a certe pa– gine del « sottisier >> volterriano. Ho nominato due volte Voltaire e non me ne pento. Nelle stagioni calde, Voltaire è un'ottima villeggiatura. Non solo. Ma se la satira in– volontaria di sé, l'autocaricatura, da Bouvard et Pecuchet a Babbitt, ha avuto nella letteratura moderna infinite applicazioni; i:n quest'arte di pungere, di satireggiare, di scorticare un persona,ggio con le sue stesse parole, Voltaire resta ancora il gran maestro. Chi è dunque •questo Roberto ? un personaggio di romanzo, di no– vella ? un uomo yioè còlto in particolari condizioni di vita, in un de-– terminato contrasto con se stesso o coi suoi simili ? Mi pare di 11vergià risposto. Roberto non è questo o qu.ell'uomo vero, cosi come le circo– stanze e le persone tra cui egli vive non hanno rèaltà o consistenza pro– pria; Roberto è un carattere, il carattere dell'ipocrita (se è lecito dire) onesto, satiricamente disegnato e spinto fino ai limiti del pamphlet. Da tempo, l'arte di André Gide, finga essa racconti o romanzi o diarii o lettere, è irretita nella dialettica, è asservita alle esigenze di un sia pure capovolto e tutto suo, moralismo. L' éoole des femmes contaminava i due elementi, il polemico e il romanzesco, con svantaggio di entrambi. In Robert ogni velleità di romanzo è caduta, la punta polemica resta tutta scoperta, si aguzza e va meglio al suo fine. Vien fatto di chiedersi se domani Gide, lasciati da parte i tèmi di fantasia, non vorrà apparirci soltanto moralista: soltanto scrittore di massime ~ di caratteri. Pare che Robert stia a indicare questa strada. PIETRO .PANCRAZI. U Go OJlllTTr, Direttore responsabile PIETRO p ANCRAZI, Segretario di redazione ~ · TIPOGRAFIA ENRICO ARIANI - VIA S. GALLO, 33 - FlRENZll BibliotecaGino·Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy