Pègaso - anno II - n. 5 - maggio 1930

o------------------~·-·----------------0 OEDAùO 'Rassegna d':A.rte diretta da, UGO OJETTI Nel fascicolo di m'aggio Pubblica : ,v. G. CONSTABLE (Vicedirettore della National Ga/lery): Dipinti di raccolte inglesi alla mostra d'arte italiana a Londra, con 46 illustrazioni e una ta– vola fuori testo. GIORGIOCASTELFRANCO : Madonne romaniche in legno, con II illustrazioni. ENRICOMAUCERI : Pittori meridionali nella "pinacoteca di Bologna, con 5 illu– strazioni e una tavola fuori testo. È uscito ALESSANDRO DELLA SET A IL NUDO NELL'ARTE E, raccolta in questo libro la più bella umanità che l'arte abbia creato, cioè quella le cui nude forme sono il segno espressivo di un'idea. X V'è così l'umanità pagana dflla gioia e v' è quella cristiana del dolore, vi è cioè l'umanità fiorente della palestra e dell'Olimpo e vi è quella straziata del Calvario e del Giudizio universale; vi è l'umanità di Mirone e di Fidia e vi è quella di Donatello e di Michelangelo. E dell'apparizione di queste diverse forme dell'uomo nell'arte sono ricercate le cause nelle concezioni religiose, nelle condizioni di vita sociale, nelle facoltà creatrici dell'artista. X ll'ltendimento del libro è di condurre alla contemplazione della mirabile struttura del corpo umano, quale essa si riflette nello specchio dell'arte come immagine dell.,') spirito. Perciò ai capitoli che trattano ·dell'uomo nell'arte è premessa, accompagnata da tavole anatomiche, una succinta ma chiara descrizione della forma dell'uomo nella natnra. Passano poi dinanzi agli occhi del lettore nelle loro creazioni più espressive, radunate in più di quattrocento figure a piena pagina, il nudo dell'arte egiziana, dell'arte babilonese-assira, dell'arte cretese-micenea, dell'arte greca, dell'arte cristiana. X L'originale trattazione dell'argomento farà di questo libro una delle guide più apprezzate per lo studio .dell'arte antica e moderna, a cui dovranno ricorrere egualmente archeologi, storici dell'arte e artisti, ma l'esposizione facile e attraente e la ricchezza delle illustrazioni ne faranno il compagno di tutti coloro che al desiderio della cultura uniscono il senso vivo della bellezza. X L'opera si comporrà di due volumi di circa 1000 pagine con 500 illustrazioni in finissima zincotipia, del formato di cm. 24 X 32 circa. I volumi saranno legati in tela. PREZZO DI VENDITA: per ogm volume L. 300, per due volumi L. 600. Casa Editrice d'Arte BESTETTI e TUMMINELLI MILANO - Via Palermo, 10 - R_OMA - Via Michelangelo Caetani, 3::? Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy