Pègaso - anno II - n. 2 - febbraio 1930
« Il Fanfulla della Domenica ,, 135 della Gattina, l'autore de 1 moribondi di Palazzo Carignano. A un pu[lto c'è U[la, lacuna nelll'articolo e a pie' di oo1onna una [lOta: Pwntoloni .... Di politica s'è detto di non ne parlare (Taglio e nota della Direz.). Qu:imdi si leggono certi versi di Enrico Panzacchi: A. Sarah Bernhardt in fotografia; e ne cito la fi[le, perché [lUlla forse dà, il senso di quei tempi come il ritmo e il sentimento di questi versi: E traversar Parigi entro una chiusa Vettura, a notte fonda, Fantasticando Menfi, .A.tenee Shusa, · Babilonia e· Golconda; E soffermarmi alla tua casa, mèta Del mio pellegrinaggio, E giunto innanzi a te farti, poeta, Un i=ortale omaggio; Poi la bella d'artista e di signora Mano baciarti, poi Dirti: - Parigi lascerò fra un'ora; Venni solo per voi. A compiere il prograllllilla, e dar sul vivo un esempio degli i,nten– dimenti deil giornale, Ferd'im.aindo Marti[li scrive 'l1ll1 artico1o : Do– menico Berti, la Crusca e il « Fanf'ulla della Domenica>>. In quei giorni si facevamo accuse alla Orusoa di Lentezza e di partigianeria ~osi ip. politica oom.eillella scelta degli accademici oorrispom.dell1.ti : e il Martim.i oon brio e senza riscaldarsi, dice un po' a tutti il fatto loro : ed esce poi in questa battuta : I nemici della Crusca son di diversa specie. Prima vengono coloro che volendo scrivere, non sapendo scrivere e non avendo voglia d'impa– rare a scrivere in italiano, se la pigliano colla Crusca, come col Ghe– rardini, come col Manuzzi, e via discorrendo, e vorrebbero tolta dal bilancio dello Stato la spesa del Vocabolario per. la stessa ragion~ che un borsaiuolo, se fosse chiamato a consigliare economie al governo, proporrebbe di licenziare subito 1e guardie di pubblica sicurezza. Segue Ila cronaica della inaugurazione del Monumento al Giusti a MonsummaJI10. (Era .il tempo dei martelliani, e il Marti[li ne aveva scr1tti anche oome pr,ologo alla recita che ebbe luogo a Monsummano irn quell'occasione). Quim.,dli Rocco De Zerbi pubblica un bozzetto vivace: Love is my .sin; e anche delllo scritto di quest'uomo che fu giornalista, deputaito, .spirito avventur,oso, e miseramente finì durante gli scandalli della Banca Romana, giova citare qualche periodo per respirare l'aria di allora: Fui, or fanno quattro anni, nella ridente valle di Aberdare al Sud <'l.ell'industre paese di Wales. Vi giunsi di domenica. Ero fuggito il .sabato sera da Londra, perché il giorno del Signore, Londra è una BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy