Pègaso - anno II - n. 1 - gennaio 1930

0---------------,,---...,.....------0 NORDICI a .cura di LAVINIA MAZZUCCHETTI. Scopo della nostra serie è costruire un solido ponte di apprdccio con la mi– gliore letteratura germanica d'oggi, offrendo di ciascun notevole prosatore di queste ultime generazioni un'opera caratteristica e degna, tale da rilevarne ed affermarne la personalità artistica. Far conoscere agli Italiani in ottime ver– sioni autorizzate tale aristocrazia nordica oi sembra tanto più doveroso ora ohe per smania di attualità si accumulano le traduzioni anche di opere mediocrissime. Questi nostri racconti dovranno sfatare la leggenda che i prosatori nordici sian grevi e noiosi e dovranno dare a tutti la sensazione della cr,escente affinità di problemi e di intenti che affratella gli artisti di ogni provincia della giovane Europa. La fJollana s'inizia coi seguenti• volumi: THOMAS MANN ' , (Pre~io Nobel 1929) DISORDINE E DOLORE PRECOCE Versione di LAVINIA. MAZZUCCHETTI LEONHARD FRANK CARLO E ANNA Versione di GIACOMO PRAMPOLINI JAKOB WASSERMANN Le orecchie del signor marchese Versione di ENRICO .ROCCA FRANZ WERrFEL LA MORTE DEL PICCOLO BORGHESE Versione di SANTINO CARAMELLA Ogni volume con copertina in xilografia di Aldo Paterchi Otto Lire-. SPERLI~G e KUPFER 8. A. Casa Editrice . ,...., - MILANO (105) o---------------------=-_.:~o Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy