Pègaso - anno II - n. 1 - gennaio 1930

Casa Editrice FELICE LE MONNIER .. FIRENZE STUDI FILOSOFICI Novlttl: DIRETTI DA GIOVANNI GENTILE NUOVA SERIE UGO SPIRITO L'IDEALISMO ITALIANO E I SUOI CRITICI Un volume di pp. 267 L. 20- Dopo lln'esposizione critica del pensiero del Martinetti, del Varisco, del Croce e del Gentile, l'Autore studia l' influsso che il nuovo idealismo ha avuto nella speculazione contemporanea in Italia e ali' Estero. Tutte le obiezioni mosse al– i' idealismo i;ono state !).couratamente prese in esame, con l' intenzione di rimuovere qµegli ostacoli ohe più comunemente si frappongono a una comprensione adeguata delle nuove dottrine. Non v'è oggi pensatore italiano di uua qualche importanza di cui non si parli in questo vplume, il quale può ben considerarsi come un quadro completo della nostra filosofia contemporanea. Ricordiamo, tra gll altri: P. Carabellese, A. Aliotta, G, Ferretti, C. MichelstaecUer, C. Ranzoli, A. Baratono, N. Ca&otti, A. Guzzo, A. Carlini e i più noti seguaci dell'attualismo. Particolare attenzione lo Spirito ha rivolto alle critiche dei cattolici e dei convertiti al cattolicesimo : un intero capitolo è dedicato a padre Cll!occl).etti e a una polemica con lui avuta dal\' .A.u tore. Oltre a queste critiche, che, insieme a quelle dei positivisti e dei realisti in genere, rappresentano i) movimento <li reazione da parte dei Vecclhi indirizzi di penilero, lo Spirito esamina i recenti tentativi di superalllento dell'attualismo, cercando di porre in luce l'insufficienza degli sforzi finora compiuti in questo senso.- Altrl volumi PUlbbllC:Qtl : GIOVANNI GENTILE - Studi Vichiani (SecoQda edizione). F. ALBEGGIANI - .li sistema filosofico di Co!mo Gua$te/la GVJDO CALqGERO - / fondamenti d,lla logica aristotelica F. BATTAGLIA - Jl,farsilioda Padova~ lafilosofia potiÙca del Medio Evo, GALVANO DELLA VOLPE - He,ret romantico e mistico . . I Il %0- Q-----:---------:---------- .. 0. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy