Pègaso - anno I - n. 11 - novembre 1929

i; ì ALFREDO· ORIANI, DOPO V:ENT''AN:NI.. 1909,- 1929. Farlaré di Alfr,edo Oriani sòlta,nto come di un. letterato,. d'un., ar– tista, ·sarehfue &n tradid0. Oggi, c@memai, tutti sànl!lo cihe il s&6 pen– .siero ebbe 'un trava,glio e una portata al· di là delle. ragioni .stesse dt;l– ~;ar-te. ·Sei an.Iili fa L;m.igiFedeTzoai:, p,relmdéiildQa Fino a Dogal.i; lìlll!0 ' d,ei volumi più ricchi e varii di lui, diceva: « Oggi lo spirito delle generazioifl.i :r;n;io;vse, a1men@ in,elle c@rTeNtipiù pMre di queste, trova .e .ama in. Ori:ani una consonanza. vivUfoante di idee e di sentimenti che ~ailn.@ acqw.istato o riacquistato .... evidenza, d'i verità e potettza <!11:i·' espansione. » ~a parlare di lt1i soltanto come di pensatore politico, o di mQ;raHsta pole:mfoo, sarebli!e p,1itreu.n dil;lil.ilmido e tradirlo. Perr le), si;ie virtù e qualità, ,e direi per i suoi stessi difetti, Alfredo Oriani è ; tu.tt; u.l!lo, fa. òloeeo., · · · . . 'Pra gli .scrittori degli ul'timi cinquant'amli, non ce n'è uno che si ptesel!lti all'atteNziQn.e dei biografo e, dello .stmdfoso, co;n la rrncchezza. <l'aspetti e d'atteggiamel!lti, con la complessità di· spirito, con. la pa;s– s,itrne e la d,ranu:nacità, clrn i,~pong0n0 la m.gura, di Odani. Storico e ,polemista, drammaturgo ·e poeta, roma nziere e g iorna– lista, J!t(i)Jil c'.è ,stato .si pl!l@dfo,·ecampo deU'atti:vità s[i )irti:tu.aleeh .e l'in– gegno di Oriani ilon abbia corso ed esplorato; e semp re con. '1.n a ma– Niera e direi lèO'lil. Ul'l piglio e un risentimento suo; Ji)ì'lrfand o sem pre tutto sé stesso, sempre 'avendo. presenti tutte le sue facoltà e lè 'sue;. esigenze, in, ·c~ascua molililento rle~1a s,l!la attività; .e, lasei!amdo. cosi, · a .ogni Iìbro nuovo, quasi a ogni capitolo, un ,nuovo· ritratto di sè. Nel romal!lzieTe della Disfatta, è pr-eseNte 10· sit@rico •e il :mpr-alistai della Rivolta ideale; Rella Lotta politica la passione e la• fantasia del– iJI' airtiista rialzan0. e impo!lilgoni0:l:eidee e 1e fig,l!lre deHa stmd,a ; neg,H scorci di Fuochi di bivacco, di Òmbli'e di ooca,so, la passione, l' in– geglll@del1'11@~0riscattairuo og0i v@tta He;p:isodio, l'@ccasir0Ne, l'a])!e<il– d0tto dal contiRgente, e l'inalzano, dove il ,filosofo e io sto.r~co vuole,, :alilre leggi rle~t'etei11IilO. Per cim~u,ant'aiilnJil.oi m@:Ji1 ei! flìl i()r0.b,lema!ì[>iÌritU,a,iJ:e, .ruspirazfone politica, maniera d'arte, passione cli storia, che· non lo te'lil,tassero. r~offd tatti, i ma~i de~ see@l@; .e ais[li)!Ìr<Ìl a tlil!tte le saif.vaziÌ!0[1li. · Prima di arrivare alla sèrena disperazione della Disfattà, il ronian– iieil1e a votta a v@M~ f;m « sataNiC@ >>, ;vsePisrta, i11~bel~e; ·il~u.!So IÌl.all' rurte 1 sociale, fu pietoso e u.manitario; i'anarc:hico di .No, primo tra i nostri .seFiitti0riÌ! • 00m Or!i.s[l!)i, seg!!IJ@ la ,mgioRe e la :ti>ase .€li(;}~1el~@ lite. ve~t• an,ni .q:o.podo~eva essere il nazionalismo coloniale; chi a;veva .negafo la sto- : :ria @0~ N,emiJ@@, i!'iÌ!Ùl fa11olii: soifn'ilb:eg,el!i:al!)!a]i])teRte. la j))aiss!Ì'oilile €1:eHasto~ I Biblioteca Gino Bianèo ' , ' l,

RkJQdWJsaXNoZXIy