Pègaso - anno I - n. 4 - aprile 1929
CASA EDITRICE FELICE LE MONNIER - FIRENZE Miscellanea di Filologia e Linguistica, in memoria di Napoleone Cab: e Ugo A. Canello . . L. 20,– MOROSI A. Novelle ridanciane oneste e liete, con Prefaz.ione di Jack La no- l!na . . . . . . . . . . . 5,- MUSONI F. La Jugoslavia. Profilo geo– grafico--fisico, etnico-linguistico, econo– mico . . . 10,- NICCOLINI G. Il. Mario e i Cimbri. Tragedia . . . . . . . . . 4,– NOCENTINI L. Nell'Asia orientale. Im– pressioni e note di viaggio . , . 4,- OCCHINI P. L. La lotta cli classe delle Nazioni . . . . . . . . 10,- PAOLO DA CERTALDO. Il libro di buoni costumi, a cura di Salomone Morpurgo . . . . . . . . . 15,- PASCAL C. Graeci-a capta. Saggio sopra alcune fonti greche di Scrittori la- tini . . . . . . . . 6,- -· Fatti e leggende di Roma antica. 7,60 PASQUALI G. Orazio lirico. Studi. 25,– PASQUETTI G. L'oratorio musicale in Italia. Studio d'arte e d'ambiente con Prefazione del Padre A. Ghlgnoni e col– l'aggiunta di uno studio critico di R. Renier . . . . . . . . . 5,- PEARSE-DE CANDIA C. Jl romanzo di un celebre Tenore. Ricordi di Ma,..io (Giovanni dei Marchesi De Candia) raccolti dalla figlia Cecilia Penrse-De Candia . . . . . . . . . . 10,- PIERI M. Opere varie. Due voll. . 16,– PIZZI I. Piccolo manuale dell'arabo vol- gare d'Egitto 5,- - Manuale della lingua araba scrit- ta ............ 10,- PUCOIANTI G. Novelle in versi ed epi– grammi . . . . . . . . . 1,50 - - Volume legato in tela . . 2,- REVEL!JI M. Ln casa del mulino a ven- to (Romanzo) . . . . . 7,50 RIGHI L. Monte Andrea . . . 3,– ROMAGNOLI E. Commemorazione ùi Giosuè Ilorsi. L'ultima lettera di Gio– suè Borsi a sua madre, con dedica di , I. Del Lungo . . . . 2,90 ROMANI F. L'addio di Ettore e di Andromacii . . . . . . . . 4,– SAVI-LOPE7, M. Donne, Spiriti, Poe~!. 2,oO SCHILLER F. Il teatro, tradotto da A, :uaffei. 74 fase. illustrati L. 222,- SCHOEMANN G. F. Antichità greche. Traduzione di lt. Pichler. Tre volu,mi: Vol. I. La Politica, Parte I . 6,– Yol. II. La Politica, Parte U . 5,– Vol. III. La Religione . . . . 5,- SERTOLI M. La costituzione russa. 50,– SOLI G. Insetti dannosi alle principali piante da frumento . . . . . 1,50 S'l'EFANINI G. In Somalia. Note e im– pressioni di viaggio . . . . . 45,- TOJ\1MASEO N. Preglliere edite e ine– dite, raccolte e ordinate da V. Miago– stovich . . . ., . . . 10,– TORRIG I.A:N;IMALASPINA G. Dal mio diario di mezzo secolo, con prefazione di P. Iloselll . . . . . . . 10,– URBANO D. Orazioni sacre . . 6,– URTOLLER G. Lo statuto fondamentale del Regno d'Italia. Due volumi. 14,- V ANZI-MUSSINI I!'. A 'Mezzocolle'. 5,– VENTURI A. Luca Signore1ll interprete di Dante . . . . : . . . . . 8,50 - Il Botticelli Jnterprete di Dante. 32,– YE RSI E PROSE A BEATRIOE POR– '1.'INARI il IX Giugno MDCCCXC, se- sto centenario della sua morte. . 10,– VILLARI P. Donatello e 1e sue opere. Discorso letto · nel Circolo fiorentino degli Artisti . . . . . . . . 3,– WERKMANN K. Segretario politico di Carlo I d'Asburgo. Il morto di Ma– dera . . . . . . ....• 27,50 ZI'.El.JINSKI T. L'Antico e Noi. Tradu- zione di F. Zambaldi, C. Formichi e 'l'. Tosi . . . . . . 8,- Contributi alla Scienza dell'Antichità pubblicati da G. DE SANCTISe L. PARETI. FERRABINO A. Il problema della unità nazionale nella Grecia . . L. 30,- MOTZO B. Saggi di Storia e Lettera– tura giudeo-ellenistica . . . . 50,– PARETI L. Studi Siciliani ed Italioti. 18,– - Storia di Sparta arcaica. Parte I: Dalle origini alla conquista spartana della Messenia . . . . . . . 15,– ROSTAGNI A. Ibis. Storia di un poe– metto greco . . . . . . . . 12,- Di rigere lettere e vaglia alla. Casa Editrice Le Monnie~ - Casella posta.le 455 - Firenze. I versamenti possono anche esser fatti sul conto corr ente postale della. Ca.sa. Editrice che porta il n. 52173. Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy