Pègaso - anno I - n. 4 - aprile 1929
CASA EDITRICE FELICE LE MONNIRR - FrnE!'ì".ZE YoJ. II. Il Rinascimento . · . L. 25,– Vol. III. Arte l\loderna (in corso di stampa). CHIANEA S. Per le strade della Pa- tria. . . . . . . . . . • 12,- CHIAPPELLI A. Infanzia e _giovinezza del secolo XX . . . 35,- CLIFFORD DOBELL O. Parole e idee errate in Biologia, con Prefazione di D. Oarazzi . . . . . . . . 2,50 COMPA.RETTI D. Le nozze di Bacco ed Arianna. Rappresentazione pittorica s.pettacolosa nel triclinio di una villa suburbana di Pompei . . . 22,- CON'.DI A. Illustrazione delle sculture e dei mosaici nella facciata del Duomo Lli Firenze. . . . . . . . 4,- 00RRADINI E: Dante e la Nuova Ita- lia 5,- -- La Rinascita Nazionale . 20,- CROW .J<.l J. A. Vecli Cavalcaselle G. B. Dagli Evangeli. Raccolta compilata, tra- dotta e annotata da G. Puccianti. 5,50 DAINELLI G. Nell'Egeo . . . . 17,50 D~ GUBERNA'.DIS A. Giuseppe Parini. 3,- DE JOHAI'-INIS A. J. Manuale del cre– dito fondiario. - Vol. l . . . . 6,- DEL LUNGO I. Dino Compagni e la sua Oronica. Voi. IH: Indice storico e filologico; e codice Ashburnhamiano (].ella Oronica . . . . 7,50 (I primi due volumi sono esauriti). D.W SA,RL,O F. Gentile e Crece. Lettere filosofiche di un «superato» . . 15,- DEVOTO G. Adattamento e distinzione nella fonetica latina . . . . . 20,- DI GARDO M. Madre. Pensieri e Con– ..sigli di una Nonna: dedicati alle gio– vani spose italiane . . . . . 2,- DONA VER F. Vita di Giuseppe Mnz- zini . . . . . . . . . . . . 5,- DÙ CAMP M. La carlfo privata a Parigi. Traduzione di G. Mnrliani, con Pre– fazione di R. Bonghi . . . . 5,- DURHAN E. Venti anni di groviglio balcanico. Trad. di S. Pelli Bossi 25,- FOSOOLO E FIRENZE. Scritti di G. Mazzoni, N. 'l'archiani, .a. Panella, G. Lesca, U. Dorini, A. Llnacher, A. De Rubertis; F. Muggini, E. Michel, A. Fioravanti . . . . . . . 10,- BibliotecaGino Bianco GALILEI G. Le Opere ristampate fedel– mente sopra la edizione nazionale con approvazione del ~Iinistero della Pub– blica Istruzione . . . . . L. 20,- GARGALLO T. Opere edite ed ine<:~lt~, pubblicate da F. F. di Castel Lentm1: Voi. I: Memorie autobiografiche, a cu– ra di F. F. di Castel Lentini . 50,- Vol. .JI: Poesie italiane e latine, a cu– ra di G. Puccinelli . . . . 50,– Vol. III : Versioni di Orazio, di Gio– venale, Cicerone e Dionigi di Alicar– nasso a cura di R. llianchi . 75,– Vol. n;. Memorie patrie e prose mi- nori, a cura thil sac. F. Caffo . 50,– GIGLI A. e M.aZZI C. L'opera letteraria di I. Del Lungo (1861-1921) . . 15,– IIAUPTMANN G. L'isola della grande madre (Romanzo) 7,50 blcanto ài Aprile, dell'autrice di EUza– beth anà her german :7arden (Ro– manzo . 7,50 LAZZERI G. Saggi di varia lettera– tura . . . . . . . . ... 12,50 LEVI E.· Ottocento uomini celebri nella storia del mondo. Loro vita e loro ·ope– re (tempi antichi-medioevo) raggrup– pati cronologicamente in quattro tavole per ciascun secolo (Principi, capitani, uomini di Stato, filosoti e .moralisti, scienziati, viaggiatori, poeti, pittori, scultori, architetti e musicisti) . 5,- LORENZI A.. Le condizioni geografiche nella vita economica 3,- LUO'l'TO P. Il ~eDo Savonarola e il Sa– vonarola di L. Pastor . . . . 12,– MAIURI A. Nuova silloge epigrafica di Rodi e Cos. Un volume in-8° grande con numerose illustrazioni. . . 150,– MARINELLI G. Scritti minori.• IDue vo- lumi . . . . . . . 40,-- MARTINELLI G. A. Per la ricostruzio– ne dell'Impero d'Occidente. Saggio sul– le armonie sociali . . . . . 7,– MAR'l'INI F. Due dell'Estrema: Il Guer– razzi e il Brofferio (Carteggi inediti: 1859-66) . . . . . . . . . . 12,- MAZZEI Z. Principi di officietica. Teo– ria universale degli uffici e dei servizi pubblici e codice degli impiegati civili e ru ili tari . . . . . 2,50 MICHEI,T-PELLEqRINO E. Francesco Redi letterato e poeta . 3,- 1\HLANI G. Meteorologia popolare, con proemio storico, e 60 disegni' originali di E. Mazzanti . . . . . . . 5,-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy